IL NOME DELLE COSE – 3. Dislocati nell’altrove
Dove siamo? Persino mentre scrivo questo pezzo controllo Facebook, le mail, faccio refresh sull’online di Repubblica, Guardian, Washington Post, Jacobin Italia. Non riesco a concentrarmi per più di...
Dove siamo? Persino mentre scrivo questo pezzo controllo Facebook, le mail, faccio refresh sull’online di Repubblica, Guardian, Washington Post, Jacobin Italia. Non riesco a concentrarmi per più di...
Foto di Max Bender da Pexels Dobbiamo abbandonare le città prima che sia troppo tardi. O abbandonarle o fare in modo che siano sempre meno le persone che scelgano di abitarci. C’è un mondo altro...
Per capire cosa si intenda con il concetto di "transizione ecologica", il libro a cura di Massimo Acanfora-Gianluca Ruggieri, Che cos’è la transizione ecologica. Clima, ambiente, disuguaglianze sociali....
È il nostro legame con la natura, si legge nella copertina di questo saggio-cult di Edward O. Wilson, appena uscito in libreria per piano B editore (16,00 €): "Esplorare la vita e capire che ne facciamo...
E se lasciassimo il governo del mondo in mano ai ragazzini? Parte da questa domanda il nuovo romanzo distopico di Michel Bussi, N.E.O.-Libro Due I due castelli che esce domani per le Edizioni E/O (trad.it....
Quando venne pubblicato per la prima volta il romanzo di Luciana Martini, Addio al pianeta terra, Gianni Rodari appose la sua prefazione. Era il 1965 e l'editore Bompiani lo rilasciò in libreria con...
Storie delicate e maestose, personaggi come il mare in tempesta, e il cuore. Esce domani la seconda puntata de Le ragazze del Pillar - Storie di terra & mare, marinai & prostitute (19,00€, bao...
Quanto sarà possibile cambiare le nostre abitudini, dove, come: il modo in cui abitiamo, compriamo. La rivoluzione green se ci sarà, sarà tutta qui: nel quotidiano. Deborah Zani, ceo di Rubner Haus,...
La vita dopo il disastro nucleare, questo il sottotitolo del libro di Micheal Marder (Immagini di Anaïs Tondeur, 16,00 euro, trad.it.Donatella Caristina) edito dall'editore Mimesis nella collana Sguardi...
E' un intrico di storie-bosco il libro di Francesca Matteoni, Io sarò il rovo, pubblicato dal piccolo pregiato editore effequ (che come manifesto-claim sul sito recita a mo' di sottotitolo e bussola...
Tutto cambia. Non soltanto, tutto scorre, e passa. Tutto cambia. Anche i piani dell'ultimo giorno. Stamattina saremmo dovuti andare a fare un giro in barca intorno a Funchal, poi a Fajã dos Padres nel...