Lampedusa: blogdiary 1
Milano alle 4 del mattino sono i Crash Test Dummies mentre sfili sulla provinciale. La fila chilometrica ai gate all'ingresso di Malpensa, nonostante si sia ancora in tempi di covid. La mascherina che...
Milano alle 4 del mattino sono i Crash Test Dummies mentre sfili sulla provinciale. La fila chilometrica ai gate all'ingresso di Malpensa, nonostante si sia ancora in tempi di covid. La mascherina che...
C'è il fruscio dei rami e l'interstellare intersezione fra corpi. Gli alberi, e il bambino. La presentazione del sé e l'estensione del corpo. Uomo e natura, in un continuo rimando di genere, trans|generi,...
Dopo la golden age della fantascienza, la stagione d’oro delle distopie, il 1984 di Orwell, gli anni Novanta e il cyberpunk, Matrix, oggi è il tempo dell’utopia, anzi del solar punk una “nuova”...
Parti per Tolosa per andare a vedere gli "aerei del futuro" a idrogeno mentre la variante Omicron imperversa nel mondo. Parti per la speranza, forse, anche, e per la prima volta - da che hai iniziato...
Sono passati 20 anni dal 9/11, l'11 settembre 2001. L'attacco alle Torri Gemelle di New York. Lo ricordiamo tutti. Davanti alle televisioni che mandavano a ripetizione, infinita, immagini di persone che...
8 episodi settimanali, da oggi 16 giugno sul sito di Internazionale. Inizia con un pranzo di famiglia, quando la zia della protagonista alza la voce, "Il blocco nero i black bloc, i buoni e i cattivi,...
Garage, blues, post-grunge, hard rock: suonano in due, sembrano un uragano. Sono i Royal Blood, duo rock britannico costituitosi a Brighton nel 2011, composto dal bassista e cantante Mike Kerr - che...
(versione estesa) Le parole danno forma alla realtà, costruiscono la visione del mondo. Dopo i tragici fatti di Parigi, il presente impone ulteriori riflessioni. Parole a cui l’Europa, ma non solo,...
Con gli occhialoni e i caschi di pelle, le ali traballanti di stoffa, la fusoliera costruita col legno. Così i piloti della prima guerra mondiale affrontavano i cieli e il destino. Eroi che sarebbero...
L'articolo-intervista uscito domenica 26 ottobre su Nòva: l'etnologo Marc Augé parla del Vajont come spazio di ri-esistenza e creatività, ovvero il progetto "Two Calls" di Dolomiti Contemporanee. Un...
A pag.11 di Nòva di oggi, l'intervista a Jeremy Rifkin su "La società a costo marginale zero". In AJ sullo smartphone la video-intervista. Qui il link completo dell'intervista. Per chi volesse approfondire...