Il tempo e il frastuono
Sono i grandi temi di cui trattano due libri usciti da poco: "Qui solo per poco" della colombiana María Ospina Pizano (Edicola edizioni, trad.it. Amaranta Sbardella, € 18,00) e "Il grande frastuono"...
Sono i grandi temi di cui trattano due libri usciti da poco: "Qui solo per poco" della colombiana María Ospina Pizano (Edicola edizioni, trad.it. Amaranta Sbardella, € 18,00) e "Il grande frastuono"...
Due romanzi raccontano, in modo diverso, da un lato la questione dei linguaggi nella relazione uomo|natura, dall'altro lato di un'umanità sempre più alle prese con la (propria) estinzione e il surriscaldamento...
Forse c'è proprio bisogno di storie surreali, iper- retrocontemporanee, per uscire da una realtà che sembra superare, e di molto, la fantasia. Che gli scrittori e le scrittrici di fantascienza, poi,...
Esce domani, L'uomo sul ponte. Diario da Hiroshima e Nagasaki e TESI SULL’ETÀ ATOMICA di Günther Anders (Mimesis, collana Anderseniana, trad.it. Renato Solmi, prefazione di Norberto Bobbio, introduzione...
https://www.dailymotion.com/video/x8ktxgf Forse è un caso che la data delle prossime elezioni presidenziali americane avvenga nella notte del prossimo 5 novembre, data storica che per gli appassionati...
C'è ancora spazio per i reportage? E soprattutto cosa sono i reportage, oggi? In un mondo in cui tutto viene condiviso mentre (la realtà) accade - l'attentato a Trump, l'uragano Milton in Florida, le...
Catturano una grande quantità di anidride carbonica e proteggono le coste da tempeste e inondazioni, nutrono pesci e animali e rendono l’ambiente libero dagli effetti nocivi delle radiazioni UV-B:...
Da oggi Sea Shepherd Italia espande la sua opera di tutela del mare con la campagna per la salvaguardia dell'Area Marina Protetta Cinque Terre. In collaborazione con l'Ente Parco Nazionale delle Cinque...
Che vi sia sempre più necessità di parlare di Nature, al plurale, come forma di riflessione sul contemporaneo, ce ne rendiamo conto all'alba del day after delle elezioni europee, dalle quali emerge...
Le frontiere e cosa siano oggi, in tempi di nazionalismi e nuovi (vecchi) populisti al governo del mondo. Quale futuro vogliamo? Mentre altri muri si alzano, barriere, gli uni contro gli altri. Tutti...
La nebbia è compatta anche alle 4:50 stamattina. Mi sveglio e fuori il cielo è lieve, piombo, leggero, pesante. Le Faroe stringono e lasciano, è un doppio movimento a cavallo tra due mondi. Ciò che...