Israele blogdiary giorno 6
Nel Mar Morto il sale è in una concentrazione superiore al 30% il che significa che l'acqua non solo cristallizza a riva ma che il galleggiamento dei corpi riceve una forza maggiore (Archimede ne sarebbe...
Nel Mar Morto il sale è in una concentrazione superiore al 30% il che significa che l'acqua non solo cristallizza a riva ma che il galleggiamento dei corpi riceve una forza maggiore (Archimede ne sarebbe...
Non ho ancora capito di aver visto quella che probabilmente è una delle reliquie più importanti del mondo. Per andare al Santo Sepolcro ci svegliamo presto. Colazione leggere e poi sul van. Oggi affrontiamo...
La mattina inizia alle 7, vado a fare colazione ma la sala ancora non è pronta, e allora vedo un cameriere e chiedo, Buongiorno posso fare colazione, lui risponde con le dita, No alle 8, Ma scusi, continuo...
Lago di Tiberiade. Fin dal risveglio percepisco che c'è qualcosa che si muove nell'aria. Un vago senso della magnificenza. Che non sta nelle parole dette né in quelle scritte. E forse è per questo che...
Uscire da Tel Aviv stamattina non è stato per niente semplice. Ma non per il traffico della domenica mattina, che è più o meno il nostro lunedì. Non è stato semplice per la sensazione di star abbandonando...
Da Milano Malpensa a Tel Aviv sono 4 ore di volo. 1 ora per uscire dall'aeroporto. Ma arrivati a destinazione scopro due cose. La prima è che piove. La seconda è che sul passaporto non viene applicato...
Perché non stiamo facendo abbastanza...
Il viaggio è donna. Una mappa identitaria e, al contempo, una geografia dei corpi. E' quanto ci consegna il bel saggio di Lucie Azema, Donne in viaggio. Storie di itinerari di emancipazione (Edizioni...
(c) Think Geoenergy Re-Re. Mentre il mondo piange la morte della Regina Elisabetta II, qui alla fine del mondo una giornata Re.-Re., appunto, ovvero Relax e Reykjavik. Stamattina appena sveglio, pioggia...
La fenditura di un ghiacciaio ti dice quanto spazio c'è sotto di noi. Misura il tempo, e la caduta dei gravi. E' la polvere di superficie che Daniel, la nostra guida, calcia con i ramponi per saggiarne...
Forse ci dormiva una ragazza come tante, in una delle Cave di Hella, grotte a pochi piedi sottoterra, usate fin dai tempi dei Celti, si presume, come rifugio e cantina e casa: ci sono i fori al muro...