Vai al contenuto
21 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ogni cosa e nessuna

    • 24 Ottobre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Cultura, Ecologia, Recensioni

    Lo ripetono molte volte i personaggi mutevoli, mutanti, dell'ultimo romanzo di Nicoletta Vallorani, che si intitola proprio così Ogni cosa e nessuna edito da Zona42 (euro 16,90 - cover art Annalisa...

  • “Ascoltatori selvaggi”, la rassegna-rizoma per il tempo che (non) siamo

    • 15 Ottobre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Cultura, Ecologia, Recensioni

    Cos'è, a r t e, oggi? Cosa significa ascoltare, davvero, un'opera nell'era della sua riproducibilità diffusa:...

  • Le nature plurali del mondo nell’arte di Lise Vestergaard

    • 10 Ottobre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Cultura, Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    C'è un'artista danese che non mischia solo colori ma nature, e dipinge soprattutto bambine, bambini, la bianca faccia delle stelle, i sogni che abbiamo quando siamo piccoli, al calar del giorno, e la...

  • la luna le carte le stelle e tutto il resto

    • 9 Ottobre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Cultura, Ecologia, Recensioni

    Quanto riusciamo a intuire dal volo vespertino degli uccelli. La super Luna che ha illuminato il cielo ieri notte. Un secolo fa. Tra due. La vita scorre e noi siamo in mezzo ai flutti. Sembra a volte...

  • “Pirates” la mostra al National Maritime Museum di Londra

    • 14 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    dalla nostra navigatrice dei 4 mari, Miriam Gregorio Ha aperto al National Maritime Museum di Greenwich, Londra, la più grande mostra sulla storia della pirateria dei tempi recenti. Sede del principale...

  • Selandia e Møn blogdiary#4

    • 11 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Stamattina, ritorno. Andare via dall'Ellevilde Boutique Hotel con un abbraccio, e l'idea di tornare nel profondo nord d'Europa, dove sempre trovo gentilezza ed essenzialità, una qualità che apprezzo...

  • Selandia e Møn blogdiary#3

    • 10 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Ascolto Nick Drake, perché sì. Alla fine di questa giornata, ho anche mangiato. In circolo ancora il calore della sauna serale. Quanti gradi può sopportare la pelle? E perché quella del pianeta dovrebbe...

  • Selandia e Møn blogdiary#2

    • 9 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    E che quando c'è di mezzo la malinconia è un disastro. La mattina parte nuvolosa, oggi, ma poi dirada. Come se il tempo atmosferico potesse risolvere, a volte, quel che abbiamo dentro. Le bufere nel...

  • Selandia e Møn blogdiary#1

    • 9 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Le isole Møns Klint sono diventate patrimonio dell'umanità UNESCO da luglio 2025. Si attraversano ponti sul mare per arrivare qui. Al centro-sud della Danimarca, una delle sue isole, il territorio...

  • Vjosa, l’ultimo grande fiume selvaggio d’Europa: blogdiary#2

    • 2 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    La giornata di oggi va "a metà", così ho risposto a Louis, corrispondente francese di Libération stasera. A metà perché bisogna sempre elaborare ciò che si vede, metterlo in forma, mettere in...

  • Vjosa, l’ultimo grande fiume selvaggio d’Europa: blogdiary#1

    • 1 Settembre 2025
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Albania sud-occidentale. La Vjosa ha la sua fonte in Grecia ma è qui, alla foce nell'Adriatico albanese che saremo per qualche giorno. La Vjosa è il primo parco fluviale selvaggio d'Europa. L'arrivo...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.