Vai al contenuto
9 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • William Carlos Williams, il vate di “Paterson”

    • 28 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Recensioni

    Quanta lieve malinconia si trova tra le parole di William Carlos Williams. Accade ogni volta che ci si imbatta nell'opera di quello che viene considerato oggi uno dei caposaldi della poesia modernista...

  • Israele blogdiary giorno 6

    • 19 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Viaggi

    Nel Mar Morto il sale è in una concentrazione superiore al 30% il che significa che l'acqua non solo cristallizza a riva ma che il galleggiamento dei corpi riceve una forza maggiore (Archimede ne sarebbe...

  • Israele blogdiary giorno 5

    • 18 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    Non ho ancora capito di aver visto quella che probabilmente è una delle reliquie più importanti del mondo. Per andare al Santo Sepolcro ci svegliamo presto. Colazione leggere e poi sul van. Oggi affrontiamo...

  • Israele blogdiary giorno 4

    • 17 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    La mattina inizia alle 7, vado a fare colazione ma la sala ancora non è pronta, e allora vedo un cameriere e chiedo, Buongiorno posso fare colazione, lui risponde con le dita, No alle 8, Ma scusi, continuo...

  • Israele blogdiary giorno 3

    • 16 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Viaggi

    Lago di Tiberiade. Fin dal risveglio percepisco che c'è qualcosa che si muove nell'aria. Un vago senso della magnificenza. Che non sta nelle parole dette né in quelle scritte. E forse è per questo che...

  • Israele blogdiary giorno 2

    • 15 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Uscire da Tel Aviv stamattina non è stato per niente semplice. Ma non per il traffico della domenica mattina, che è più o meno il nostro lunedì. Non è stato semplice per la sensazione di star abbandonando...

  • Israele blogdiary giorno 1

    • 14 Gennaio 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Recensioni, Viaggi

    Da Milano Malpensa a Tel Aviv sono 4 ore di volo. 1 ora per uscire dall'aeroporto. Ma arrivati a destinazione scopro due cose. La prima è che piove. La seconda è che sul passaporto non viene applicato...

  • L’esploratore Alex Bellini per l’Ambiente: un libro, un documentario e un (altro) viaggio

    • 5 Dicembre 2022
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Prima pagina, Viaggi, Video

      Perché non stiamo facendo abbastanza...

  • Pharmako Poeia

    • 29 Novembre 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Recensioni

    In questo periodo sto leggendo i racconti di Lovecraft, forse è per questo che tutto ciò che leggo mi richiama in qualche modo le erbe officinali, i decotti della farmacopea, preziosi distillati d'argento...

  • Piccolo manuale per cercatori di nuvole

    • 21 Novembre 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Ecologia, Recensioni

    E' bello anche solo poterlo pensare: di poter rispondere alla domanda, "Che lavoro fai?" con: "Il cercatore di nuvole". Ed è un libro sul possibile e il maraviglioso questo poetico pamphlet Piccolo...

  • Dalla disciplina al controllo – intervista a Marco D’Eramo, l’11/11 alla Biennale Tecnologia

    • 4 Novembre 2022
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    In occasione della Biennale di Tecnologia organizzata dal Politecnico di Torino, in programma dal 10-13 novembre, abbiamo intervistato in anteprima Marco D’Eramo. Una lunga chiacchierata illuminante,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.