Vai al contenuto
17 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • NATURAL – 4. vastità e libertà selvagge

    • 4 Maggio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    Riappacificarsi con gli errori commessi, cancellare se possibile, di nuovo provare, il maldestro tentativo di farci perdonare. Bisonti a terra, carni macellate, scalpi, interi popoli prima liberi sulle...

  • Cosa è “solar punk”? (con un contributo della scrittrice sci-fi Nicoletta Vallorani)

    • 26 Aprile 2022
    • Mauro Garofalo

    Dopo la golden age della fantascienza, la stagione d’oro delle distopie, il 1984 di Orwell, gli anni Novanta e il cyberpunk, Matrix, oggi è il tempo dell’utopia, anzi del solar punk una “nuova”...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    1ore fa

    Eco-bonus auto, pronte le regole https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/eco-bonus-auto-pronte-regole-AEimA4YB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1652754533

    Reply on Twitter 1526391720123977728Retweet on Twitter 1526391720123977728Like on Twitter 1526391720123977728
  • NATURAL – 3. eco-buddhismo e orsi danzanti

    • 2 Aprile 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Ecologia, Recensioni

    La foresta. Questo organismo plurimo e pulsante. Luogo di culto, sacro agli dèi, del sacer come lo qualificherebbe Giorgio Agamben. Regno contrastato dei vegetali, e dei grandi plantigradi, immuni...

  • Rock e green: un’intervista a La Fra di Radiofreccia

    • 24 Febbraio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Ecologia, Musica

    Fare un pezzo rock, e green, perché l'ambiente, la politica internazionale, la guerra, il virus, e loro - i dj e la radio - sono lì. E perché, è pur sempre vero che, una canzone 'salva' la vita. Francesca...

  • NATURAL – 2. L’anima smarrita

    • 16 Febbraio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Recensioni

    E' questo il titolo del libro illustrato di Olga Tokarczuk -premio Nobel per la letteratura 2018 - con Joanna Concejo (Topipittori, €24,00, trad. it. Raffaella Belletti) e sarà per la spessa carta...

  • NATURAL – 1. Funghi fantastici e abbecedari postumani

    • 8 Febbraio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Ecologia, Recensioni, Scienza

    NATURAL è una rubrica dedicata a cultura e ambiente Nascono nel sottobosco umido, sembra non vi sia necessità della loro esistenza eppure crescono spontaneamente, e in maniera altrettanto misteriosa...

  • Ruthie Fear

    • 25 Gennaio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    Esce domani per le Edizioni Black Coffee, Ruthie Fear (trad.it. Leonardo Taiuti, € 18) romanzo d'esordio di Maxim Loskutoff. Come la giovane protagonista del suo libro, anche l'autore vive tra le...

  • IL NOME DELLE COSE – 11. È già troppo tardi

    • 22 Gennaio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Opinioni brevi

    Il mondo è troppo grande perché si riesca a salvarlo, ha ragione Jonathan Franzen (qui la mia intervista per La Stampa a pochi mesi dall'uscita italiana). I livelli di inquinamento che abbiamo prodotto...

  • IlSole24ORE@sole24ore·
    1ore fa

    Eco-bonus auto, pronte le regole https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/eco-bonus-auto-pronte-regole-AEimA4YB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1652754533

    Reply on Twitter 1526391720123977728Retweet on Twitter 1526391720123977728Like on Twitter 1526391720123977728
    IlSole24ORE@sole24ore·
    2ore fa

    Eco-bonus auto, pronte le regole https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/eco-bonus-auto-pronte-regole-AEimA4YB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1652751595

    Reply on Twitter 1526377975603658752Retweet on Twitter 1526377975603658752Like on Twitter 1526377975603658752
  • IL NOME DELLE COSE – 10. La paura, la notte, il bosco, tutto quel che resta

    • 15 Gennaio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Ecologia, Opinioni brevi

    (Foto di Rachel Claire da Pexels) Cos’è la paura lo scopri andando di notte nel bosco. Da solo o con un amico. I rumori nel buio, i piccoli schiocchi secchi a cui non ci si abitua. Un rumore lontano...

  • IL NOME DELLE COSE – 9. Chi ha perso lo sa

    • 9 Gennaio 2022
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Opinioni brevi

    Ho scritto il testo che segue un po' di tempo fa. Ieri ho appreso la morte di un autore che conoscevo solo di nome, il cui destino mi ha fatto riflettere ulteriormente sullo strano mestiere di vivere. Questo...

  • IL NOME DELLE COSE – 8. Scrivere come leggere, o del debito letterario e prossime parole possibili

    • 28 Dicembre 2021
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Opinioni brevi

    Fernando Pessoa lavorava come corrispondente commerciale estero per alcuni uffici commerciali. Scrive tra gli altri Il poeta è un fingitore e il Libro dell’inquietudine. Cosa significa lavorare e scrivere,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.