Vai al contenuto
1 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Cambogia reportage blogdiary 5

    • 13 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    Andare via dalla zona di Siem Reap, nel nord ovest del paese, dal sacro dei templi è un colpo al cuore e allo sguardo. Allo stesso modo lasciare Kaden Sou, la guida (e il suo driver) che mi ha accompagnato...

  • Cambogia reportage blogdiary 4

    • 12 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    Oggi sveglia e tuk tuk. Scelgo quello trainato da una moto, odio gli scooter (non me ne vogliate). Usciti dalla strada scavata dai lavori in corso, entriamo nel quartiere musulmano, donne velate e banchi...

  • Cambogia reportage blogdiary 3

    • 11 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    E poi ci sono giornate così che restano nel cuore più di altre e non sai neanche tu perché. Gli uccellini delle 6 che ti svegliano con il loro cinguettio dispari, e mentre andiamo verso l'imbarco...

  • Cambogia reportage blogdiary 2

    • 10 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo, Viaggi

    I volti di pietra si illuminano all'inizio del giorno. Terrapieni e liane spuntano ovunque, al mattino il risveglio è delicato, la colazione leggera con yogurt alla vaniglia e succo, ne avrò bisogno...

  • Cambogia reportage blogdiary 1

    • 9 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Era da anni che volevo vedere i templi e le città foresta foresta dei Khmer. Sono partito da Milano il 7 dicembre per Hong Kong, via Bangkok, fino a Siem Reap dove sorge il più grande complesso di...

  • Montagna e cambiamento climatico – un’intervista al Presidente del CAI

    • 5 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia

    © Foto Emanuele Sanità Paolo D’Intino pg al Congresso di Roma Un progetto per la salvaguardia del permafrost, che oggi si alza di 150-200 metri per ogni grado in più sul pianeta e che sulle montagne,...

  • Karlo e le altre (ultime linci europee)

    • 25 Novembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Prima pagina
    • 4

    (C) Roberto degli Uomini PUNTATA UNICA SPECIALE. Scrivo adesso che è ancora in circolo. Il freddo e la magia. Il fantasma dei boschi è tornato a casa. Karlo, una lince maschio di quasi 2 anni,...

  • Le creature selvagge intorno a noi

    • 1 Novembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Recensioni

    Un viaggio alle Faroe è il motivo che conduce Jack Halberstam - direttore dell'Institute for Research on Women, Gender and Sexuality della Columbia University - a scrivere questo suo Creature selvagge (minimum...

  • Blogdiary foreste del nord America 4

    • 27 Ottobre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Stamattina ho visto un pezzo dell'America della provincia. Ne avevo già avuto prova ieri sera al Diner, un locale perso negli anni Cinquanta con le cameriere - che sembravano - appena uscite dall'album...

  • Blogdiary foreste del nord America 3

    • 27 Ottobre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Se la mattina ha l'oro in bocca, il primo passo del giorno oggi è stato risalire le dolci colline del cimitero di questa parte della Pennsylvania. A cercare forse il giusto gradiente di passaggio fra...

  • Blogdiary foreste del nord America 2

    • 26 Ottobre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Sveglia alle 6:30 del mattino. Cielo rosa cremisi. Andiamo a incontrare Tom L. Richard, Ph.D, Professor Emeritus alla Penn State University - ateneo, per meglio dire college diffuso, con tanto di eco-auditorium...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.