Donne in viaggio e uomini della tundra
Il viaggio è donna. Una mappa identitaria e, al contempo, una geografia dei corpi. E' quanto ci consegna il bel saggio di Lucie Azema, Donne in viaggio. Storie di itinerari di emancipazione (Edizioni...
Il viaggio è donna. Una mappa identitaria e, al contempo, una geografia dei corpi. E' quanto ci consegna il bel saggio di Lucie Azema, Donne in viaggio. Storie di itinerari di emancipazione (Edizioni...
Prima o poi ci prenderà tutti, l'onda di Vollmann. Che siano i cambiamenti climatici, l'inflazione, il gas, i prossimi combinati disposti tecnologici, la siccità, la politica, il populismo, la nera...
Il tratto comune delle storie di Kapka Kassabova sono i confini, nel suo ultimo libro Il lago Ritorno nei Balcani in pace e in guerra (Crocetti editore, euro 20, trad.it. Anna Lovisolo) vengano intesi...
La bellezza di leggere pamphlet sistemici sulla crisi climatica, che scontino in positivo una ovvia parte distruttiva - l'Antropocene, quanto NON stiamo facendo per l'ambiente, le derive nazionaliste...
C'è il fruscio dei rami e l'interstellare intersezione fra corpi. Gli alberi, e il bambino. La presentazione del sé e l'estensione del corpo. Uomo e natura, in un continuo rimando di genere, trans|generi,...
Ci dev'esser qualcosa nell'aria. Una sorta di deriva, e creativo declino, che spinge le narrazioni del contemporaneo - in qualche modo - a una riemersione, di qualche tipo. Economica. Di cammino. Giustizia....
11 settembre, Seveso, Chernobyl. Esiste una relazione fra disastri ambientali e capitalismo? Se ne può uscire? Traccia un quadro di sintesi con il suo pamphlet, L’accendino dell’Antropocene (Armillaria,...
Riappacificarsi con gli errori commessi, cancellare se possibile, di nuovo provare, il maldestro tentativo di farci perdonare. Bisonti a terra, carni macellate, scalpi, interi popoli prima liberi sulle...
La foresta. Questo organismo plurimo e pulsante. Luogo di culto, sacro agli dèi, del sacer come lo qualificherebbe Giorgio Agamben. Regno contrastato dei vegetali, e dei grandi plantigradi, immuni...
E' questo il titolo del libro illustrato di Olga Tokarczuk -premio Nobel per la letteratura 2018 - con Joanna Concejo (Topipittori, €24,00, trad. it. Raffaella Belletti) e sarà per la spessa carta...
NATURAL è una rubrica dedicata a cultura e ambiente Nascono nel sottobosco umido, sembra non vi sia necessità della loro esistenza eppure crescono spontaneamente, e in maniera altrettanto misteriosa...