NATURAL – 5. Le isole e la neve
Ci dev'esser qualcosa nell'aria. Una sorta di deriva, e creativo declino, che spinge le narrazioni del contemporaneo - in qualche modo - a una riemersione, di qualche tipo. Economica. Di cammino. Giustizia....
Ci dev'esser qualcosa nell'aria. Una sorta di deriva, e creativo declino, che spinge le narrazioni del contemporaneo - in qualche modo - a una riemersione, di qualche tipo. Economica. Di cammino. Giustizia....
11 settembre, Seveso, Chernobyl. Esiste una relazione fra disastri ambientali e capitalismo? Se ne può uscire? Traccia un quadro di sintesi con il suo pamphlet, L’accendino dell’Antropocene (Armillaria,...
Riappacificarsi con gli errori commessi, cancellare se possibile, di nuovo provare, il maldestro tentativo di farci perdonare. Bisonti a terra, carni macellate, scalpi, interi popoli prima liberi sulle...
La foresta. Questo organismo plurimo e pulsante. Luogo di culto, sacro agli dèi, del sacer come lo qualificherebbe Giorgio Agamben. Regno contrastato dei vegetali, e dei grandi plantigradi, immuni...
E' questo il titolo del libro illustrato di Olga Tokarczuk -premio Nobel per la letteratura 2018 - con Joanna Concejo (Topipittori, €24,00, trad. it. Raffaella Belletti) e sarà per la spessa carta...
NATURAL è una rubrica dedicata a cultura e ambiente Nascono nel sottobosco umido, sembra non vi sia necessità della loro esistenza eppure crescono spontaneamente, e in maniera altrettanto misteriosa...
Esce domani per le Edizioni Black Coffee, Ruthie Fear (trad.it. Leonardo Taiuti, € 18) romanzo d'esordio di Maxim Loskutoff. Come la giovane protagonista del suo libro, anche l'autore vive tra le...
È sempre interessante quando s’incontra un geografo. Tu vedi un bosco, loro hanno già tracciato i confini e l’orogenesi del terreno sul quale sorge, edifica, s’impianta la rete sotterranea degli...
Per capire cosa si intenda con il concetto di "transizione ecologica", il libro a cura di Massimo Acanfora-Gianluca Ruggieri, Che cos’è la transizione ecologica. Clima, ambiente, disuguaglianze sociali....
È il nostro legame con la natura, si legge nella copertina di questo saggio-cult di Edward O. Wilson, appena uscito in libreria per piano B editore (16,00 €): "Esplorare la vita e capire che ne facciamo...
E se lasciassimo il governo del mondo in mano ai ragazzini? Parte da questa domanda il nuovo romanzo distopico di Michel Bussi, N.E.O.-Libro Due I due castelli che esce domani per le Edizioni E/O (trad.it....