Selandia e Møn blogdiary#4
Stamattina, ritorno. Andare via dall'Ellevilde Boutique Hotel con un abbraccio, e l'idea di tornare nel profondo nord d'Europa, dove sempre trovo gentilezza ed essenzialità, una qualità che apprezzo...
Stamattina, ritorno. Andare via dall'Ellevilde Boutique Hotel con un abbraccio, e l'idea di tornare nel profondo nord d'Europa, dove sempre trovo gentilezza ed essenzialità, una qualità che apprezzo...
Le frontiere e cosa siano oggi, in tempi di nazionalismi e nuovi (vecchi) populisti al governo del mondo. Quale futuro vogliamo? Mentre altri muri si alzano, barriere, gli uni contro gli altri. Tutti...
E' appena suonato due volte l'allarme ma non riguarda la città, due missili verso sud. Domenica mattina pacifica, ai limiti dello straniante, pochi rumori in giro, il silenzio di una "qualsiasi" domenica...
Giorni di primavera anticipata, primavera triste o, come ci ricorda la serie Il problema dei tre corpi, in streaming su Netflix, suoni e temperature d'una primavera silenziosa così come Rachel Carson...
Una cover che richiama l'ombra dello scatto di Iain Mcmillan che immortalò i Beatles mentre attraversavano le strisce pedonali di Abbey Road. E' uscito The last interview il nuovo disco dei Mahatmos...
Il 2024 inizia sotto il segno di una fiaba ecologista per i più piccoli, ma non solo. A 25 anni dalla sua scomparsa esce oggi per la prima volta in Italia, Un anno di sorprese di Leo Lionni (Babalibri,...
https://www.youtube.com/watch?v=peJZG2QerSs Dalla sua nascita in Francia, con David Belle e Sébastien Foucan, il parkour (spesso abbreviato in pk) ha conosciuto un'evoluzione stilistica e mediatica. Davide...
Partire da Milano città ieri, scalo a Heathrow, Londra con i suoi magici scaffali harrypotteriani e quel certo sense of glamour che c'è persino in aeroporto. Mentre scrivo il riassunto di due giorni...
LONDRA - dall'inviata speciale Miriam Gregorio Dai primi viaggi degli esploratori del XV secolo alla pirateria della golden age (1650-1730). Dalle scoperte nel Pacifico di James Cook alla Marina di...
Nel Mar Morto il sale è in una concentrazione superiore al 30% il che significa che l'acqua non solo cristallizza a riva ma che il galleggiamento dei corpi riceve una forza maggiore (Archimede ne sarebbe...
Forse ci dormiva una ragazza come tante, in una delle Cave di Hella, grotte a pochi piedi sottoterra, usate fin dai tempi dei Celti, si presume, come rifugio e cantina e casa: ci sono i fori al muro...