“La pazienza del sasso” di Carmela Scotti
Cosa possiamo chiedere alla vita, e perché? A chi, soprattutto. Le mentite spoglie. Inizia con le ceneri di una sorella l'ultimo romanzo di Carmela Scotti, La pazienza del sasso (Garzanti,€16,90):...
Cosa possiamo chiedere alla vita, e perché? A chi, soprattutto. Le mentite spoglie. Inizia con le ceneri di una sorella l'ultimo romanzo di Carmela Scotti, La pazienza del sasso (Garzanti,€16,90):...
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni...
Chiude con una serie di piccoli consigli green Max salva il pianeta di Tim Allman, disegnato da Nick Shepherd (Il battello a vapore, € 14,50). Ecologista attivista il primo, disegnatore il secondo....
Questo è un libro-Einstürzende Neubauten, i muri crollano, quelli della nostra società capitalista. Un libro-martello, come ne Il crepuscolo degli idoli di Friedrich Nietzsche. "Dio una creatura...
In Che cosa c'è da ridere (Mondadori,€18) Federico Baccomo si rivolge alla coscienza d'ognuno. Il tu ipotetico che siamo, o che vorremmo, "il terrore ha lasciato il posto a una dolce attesa". E' quello...
Ne scrivo mentre è appena passato il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua. E mentre oggi sono stati avvistati i delfini nei canali di Venezia (qui il video). Il meraviglioso che ci nuota...
Siamo azzerati, stanchi. Psicologicamente fragili. Dimessi, ossessionati, salvati, reificati. E' un anno che la pandemia ha interrotto il cliché del quotidiano. E ci ha instradato sulla via del doppio...
"Paplush era lui ed era il pioppo". Il nonno e l'albero del parco del Sempione. E' una storia di soleggiate mattine primaverili e fiori che si staccano questa di Giuseppe Lupo, Il pioppo del Sempione,...
«L’ingresso a Underland, al mondo di sotto, è il tronco spaccato di un vecchio frassino. Ondata di caldo di fine estate, aria pesante. Api che vagano pigre sulle gramigne. Oro delle spighe da mietere,...
Sono passati più di due anni dall'uscita del libro di Marco Lupo, Hamburg - La sabbia del tempo scomparso (ilSaggiatore,€21), Vincitore del Premio Campiello Opera Prima nel 2019. E l'eco di quella...
Esce oggi il secondo romanzo di Roberto Venturini, che torna in libreria con, L'anno che a Roma fu due volte Natale (SEM, € 17), il titolo almeno è più corto del precedente. Un j'accuse sui generis kitsch...