Un cantautore lungo la via Francigena
Torno a casa a piedi (DeAgostini, €16) del cantautore Jack Jaselli è un viaggio per alcuni scontato ma contemporaneamente una scelta coraggiosa, un diario di viaggio di un itinerario filosofico ed...
Torno a casa a piedi (DeAgostini, €16) del cantautore Jack Jaselli è un viaggio per alcuni scontato ma contemporaneamente una scelta coraggiosa, un diario di viaggio di un itinerario filosofico ed...
Un progetto meritorio, si chiama - liberamente tradotto - Gli ultimi parlanti di Paul Adams e Jordan Layton, qui il sito, raccoglie alcune foto degli ultimi uomini e donne che parlano lingue considerate...
"Non era stato sempre così, con la città e con i fantasmi. Molti, molti giorni prima che gli abitanti avessero smesso di contare i giorni, l’albero era divampato in un incendio e la città con esso....
Cosa possiamo chiedere alla vita, e perché? A chi, soprattutto. Le mentite spoglie. Inizia con le ceneri di una sorella l'ultimo romanzo di Carmela Scotti, La pazienza del sasso (Garzanti,€16,90):...
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni...
Il nuovo libro di Valentina Giannella con le illustrazioni di Veronica Carratello ha un titolo emblematico e costitutivo. Edito da Centauria (€ 14,90) ll nuovo razzismo, tra Black lives matter e giustizia...
Chiude con una serie di piccoli consigli green Max salva il pianeta di Tim Allman, disegnato da Nick Shepherd (Il battello a vapore, € 14,50). Ecologista attivista il primo, disegnatore il secondo....
Vulcani sopra e ghiaccio sotto. E' l'immagine della copertina di Surface Sounds il nuovo attesissimo secondo album del gruppo islandese dei Kaleo, che uscirà per Elektra/Atlantic il 23 marzo (qui il...
Questo è un libro-Einstürzende Neubauten, i muri crollano, quelli della nostra società capitalista. Un libro-martello, come ne Il crepuscolo degli idoli di Friedrich Nietzsche. "Dio una creatura...
In Che cosa c'è da ridere (Mondadori,€18) Federico Baccomo si rivolge alla coscienza d'ognuno. Il tu ipotetico che siamo, o che vorremmo, "il terrore ha lasciato il posto a una dolce attesa". E' quello...
Ne scrivo mentre è appena passato il World Water Day, la giornata mondiale dell'acqua. E mentre oggi sono stati avvistati i delfini nei canali di Venezia (qui il video). Il meraviglioso che ci nuota...