IL NOME DELLE COSE – 6. La faglia
E poi c’è la faglia spazio-temporale che tutti, in qualche modo, avvertiamo. Il tremore sotto le gambe, il tellurico, l’inarginabile senso di vibrazione sotto i piedi. La faglia è la sensazione...
E poi c’è la faglia spazio-temporale che tutti, in qualche modo, avvertiamo. Il tremore sotto le gambe, il tellurico, l’inarginabile senso di vibrazione sotto i piedi. La faglia è la sensazione...
È sempre interessante quando s’incontra un geografo. Tu vedi un bosco, loro hanno già tracciato i confini e l’orogenesi del terreno sul quale sorge, edifica, s’impianta la rete sotterranea degli...
I cieli del mondo solcati da dirigibili. Dirigibili sopra i cieli di Monrovia. Karthoum. Londra. Norfolk. Delhi. Milano. Dirigibili sopra Berlino. Montreal. New York. Kinshasa. Parigi. Tokyo. Balene bianche...
Parti per Tolosa per andare a vedere gli "aerei del futuro" a idrogeno mentre la variante Omicron imperversa nel mondo. Parti per la speranza, forse, anche, e per la prima volta - da che hai iniziato...
Ti ho vista nel vagone mentre gli altri guardavano fissi gli schermi a millenovecentoventi per milleottanta pixel dello smartphone, immersi ovunque tranne che lì. Occhi a mandorla. Pensando “geisha”...
Dove siamo? Persino mentre scrivo questo pezzo controllo Facebook, le mail, faccio refresh sull’online di Repubblica, Guardian, Washington Post, Jacobin Italia. Non riesco a concentrarmi per più di...
Se non so una cosa guardo subito su Internet. Non aspetto. Tanto la Rete sa tutto. Dopo Freud, agita la morte del padre ed estinto il ruolo censorio, “contenitivo” della madre, la società del ventunesimo...
Foto di Max Bender da Pexels Dobbiamo abbandonare le città prima che sia troppo tardi. O abbandonarle o fare in modo che siano sempre meno le persone che scelgano di abitarci. C’è un mondo altro...
Per capire cosa si intenda con il concetto di "transizione ecologica", il libro a cura di Massimo Acanfora-Gianluca Ruggieri, Che cos’è la transizione ecologica. Clima, ambiente, disuguaglianze sociali....
È il nostro legame con la natura, si legge nella copertina di questo saggio-cult di Edward O. Wilson, appena uscito in libreria per piano B editore (16,00 €): "Esplorare la vita e capire che ne facciamo...
E se lasciassimo il governo del mondo in mano ai ragazzini? Parte da questa domanda il nuovo romanzo distopico di Michel Bussi, N.E.O.-Libro Due I due castelli che esce domani per le Edizioni E/O (trad.it....