Forti e liquidi, come il futuro
Come Cuore di tenebra di Joseph Conrad e La conquista dell'America di Tzvetan Todorov, il nucleo fondante di Forte come la vita, liquido come l'amore (introduzione del Premio Nobel per la Pace Tenzin...
Come Cuore di tenebra di Joseph Conrad e La conquista dell'America di Tzvetan Todorov, il nucleo fondante di Forte come la vita, liquido come l'amore (introduzione del Premio Nobel per la Pace Tenzin...
Geronimo Stilton è uno di quei rari casi - non solo editoriali - in cui il piccolo regge il grande. Il leone e il topo, David e Golia, o la formica del noto favolista greco Esòpo, secoli fa (circa...
Riaffiorano le terre inabissate (Atlantide, euro 24, trad.it. Luca Fusari) di Michael John Harrison ha un titolo che lavora su due livelli: uno semantico (l'affioramento) e uno estetico (l'abisso). Harrison,...
L'esergo del libro-resoconto di Fabio Deotto, L'altro mondo La vita in un mondo che cambia (Bompiani, €19,00) è di Johann Wolfgang von Goethe: "Vediamo solo ciò di cui andiamo in cerca. E andiamo...
"Dov'è andata a finire la vita?" inizia così il romanzo di Benjamin Myers All'orizzonte (Bollati Boringhieri, trad.it. Simona Garavelli,€16,50). Con la dissipazione e una domanda senza risposta. Dov'è...
Le pieghe del mondo: è il sottotitolo di PENSS, graphic novel da poco uscita per le edizioni tunué (euro 27,00, trad.it. Stefano Andrea Cresti) di Jérémie Moreau, giovane autore de La saga di...
Raccontare l'ambiente ai più piccoli, la relazione tra specie diverse, l'amicizia e la solitudine, la notte stellata, la voglia d'avventura che da grandi abbandoniamo, quasi sempre (cfr. la canzone...
"L'uomo è ciò che mangia", diceva Ludwig Feuerbach: è appena uscito il saggio di Carolyn Steel, Sitopia sottotitolo Come il cibo può salvare il mondo (Piano B edizioni, 20,00 €) a proposito del...
"Non era stato sempre così, con la città e con i fantasmi. Molti, molti giorni prima che gli abitanti avessero smesso di contare i giorni, l’albero era divampato in un incendio e la città con esso....
Cosa possiamo chiedere alla vita, e perché? A chi, soprattutto. Le mentite spoglie. Inizia con le ceneri di una sorella l'ultimo romanzo di Carmela Scotti, La pazienza del sasso (Garzanti,€16,90):...
Nella vita le cose più importanti non le capisci mai veramente, forse, le capisci solo dopo anni. Ma lì per lì non riesci a metterle a fuoco. Sono tremule, come i ricordi, emergono sfocate ragioni...