Lampedusa blogdiary 2
L'uscita con un caicco turco Turkuaz, con le vele e le sartie, il parquet a terra, lo scafo di legno, il pennone dritto sulla prua che spruzza onda di riporto. Inizia così la giornata di oggi, anche...
L'uscita con un caicco turco Turkuaz, con le vele e le sartie, il parquet a terra, lo scafo di legno, il pennone dritto sulla prua che spruzza onda di riporto. Inizia così la giornata di oggi, anche...
Milano alle 4 del mattino sono i Crash Test Dummies mentre sfili sulla provinciale. La fila chilometrica ai gate all'ingresso di Malpensa, nonostante si sia ancora in tempi di covid. La mascherina che...
Ci dev'esser qualcosa nell'aria. Una sorta di deriva, e creativo declino, che spinge le narrazioni del contemporaneo - in qualche modo - a una riemersione, di qualche tipo. Economica. Di cammino. Giustizia....
Tempo di tornare. Prima di farlo, però, rubo un po' di tempo ai miei ospiti: chiacchiere piacevoli di primo mattino. Ci incontriamo in una delle poltrone della hall con Charlotte (marketing) e Mads...
Oggi giornata super interessante. All'incontro di stamattina vado a piedi. C'è un sole velato, vento forza 9 sul ponte di Langebro (il ponte lungo). Sono appena arrivato quando qualcuno suona il campanello...
Ricominciare un blogdiary dopo 4 mesi non è semplice. Infine, sono partito per la Danimarca. Quello che sempre stupisce quando sono in giro è il fatto che abbia al collo una "vecchia" Nikon D200,...
La foresta. Questo organismo plurimo e pulsante. Luogo di culto, sacro agli dèi, del sacer come lo qualificherebbe Giorgio Agamben. Regno contrastato dei vegetali, e dei grandi plantigradi, immuni...
E' questo il titolo del libro illustrato di Olga Tokarczuk -premio Nobel per la letteratura 2018 - con Joanna Concejo (Topipittori, €24,00, trad. it. Raffaella Belletti) e sarà per la spessa carta...
Il mondo è troppo grande perché si riesca a salvarlo, ha ragione Jonathan Franzen (qui la mia intervista per La Stampa a pochi mesi dall'uscita italiana). I livelli di inquinamento che abbiamo prodotto...
È sempre interessante quando s’incontra un geografo. Tu vedi un bosco, loro hanno già tracciato i confini e l’orogenesi del terreno sul quale sorge, edifica, s’impianta la rete sotterranea degli...
Parti per Tolosa per andare a vedere gli "aerei del futuro" a idrogeno mentre la variante Omicron imperversa nel mondo. Parti per la speranza, forse, anche, e per la prima volta - da che hai iniziato...