Un mondo di meraviglie
Una wunderkammer, una stanza delle meraviglie - come specifica già il titolo - questo libro/compendio di Aimee Nezhukumatathil, Un mondo di meraviglie (Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi)...
Una wunderkammer, una stanza delle meraviglie - come specifica già il titolo - questo libro/compendio di Aimee Nezhukumatathil, Un mondo di meraviglie (Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi)...
Gli X Ambassadors tornano in Italia. La band americana sarà per un'unica data live, martedì 27 febbraio, ai Magazzini Generali di Milano (la data è prodotta e organizzata da Vivo Concerti, qui per...
Tempio dei condor (dei lama nel senso degli animali non dei mistici tibetani) e degli Incas. Per arrivare a Machu Picchu ci ho messo 11 ore. Ma da un certo punto di vista, salire Huayna Picchu le "scale...
O di quando vai al mattino al Templo del Sol, camminando lungo le pareti rocciose, i due livelli, il giardino con le immagini di grandi uccelli come quelli misteriosi di Nazca. Attraversare le pareti...
Il tempo (atmosferico) non esiste. Te ne accorgi quando da 34°C umidità al 90%, vicino alla selva amazzonica, polvere sulle strade, ti sposti ancora e sali di altitudine, e però scendi, nella geografia...
Florence+The Machine canta: "You want a revelation, some kind of resolution", e mi rendo conto di essere arrivato qui dopo alcune suggestioni, ovviamente tutte sbagliate. Sono partito per cercare...
Esce oggi Snow From Yesterday (One Little Independent Records – Bertus) il nuovo album di Manu Delago, compositore austriaco nominato ai Grammy, da sempre attento alle tematiche ambientali, pioniere...
E' notizia di oggi: alla KlimaHouse di Bolzano, una delle più importanti fiere della bio-edilizia, è stato presentato il primo Short Master in Wood Architecture Academy by Klimahouse promosso da Fiera...
Un percorso tra antropologia, arte contemporanea, neuroscienze e archeologia: è la mostra Sciamani. Comunicare con l'invisibile, a Palazzo delle Albere fino al 30 giugno 2024, promossa dai musei trentini...
Esce oggi Sulle ali del mondo. Audubon di Fabien Grolleau e Jérémie Royer (trad.it. Stefano A. Cresti, Collana Tipitondi, Tunué, Euro 17,50). Mississippi, 1820, uno stormo di brante fende il sentiero...
Che Mark Fisher sia Mark Fisher lo sapevamo. Eppure ogni volta è una scoperta. Una perla che si deposita, anche solo per un breve istante, un sacchetto di plastica mosso da un vortice di vento, filo-terra. Nato...