NATURAL – 7. Il lago e le isole
Il tratto comune delle storie di Kapka Kassabova sono i confini, nel suo ultimo libro Il lago Ritorno nei Balcani in pace e in guerra (Crocetti editore, euro 20, trad.it. Anna Lovisolo) vengano intesi...
Il tratto comune delle storie di Kapka Kassabova sono i confini, nel suo ultimo libro Il lago Ritorno nei Balcani in pace e in guerra (Crocetti editore, euro 20, trad.it. Anna Lovisolo) vengano intesi...
La bellezza di leggere pamphlet sistemici sulla crisi climatica, che scontino in positivo una ovvia parte distruttiva - l'Antropocene, quanto NON stiamo facendo per l'ambiente, le derive nazionaliste...
Ci dev'esser qualcosa nell'aria. Una sorta di deriva, e creativo declino, che spinge le narrazioni del contemporaneo - in qualche modo - a una riemersione, di qualche tipo. Economica. Di cammino. Giustizia....
Dopo la golden age della fantascienza, la stagione d’oro delle distopie, il 1984 di Orwell, gli anni Novanta e il cyberpunk, Matrix, oggi è il tempo dell’utopia, anzi del solar punk una “nuova”...
La foresta. Questo organismo plurimo e pulsante. Luogo di culto, sacro agli dèi, del sacer come lo qualificherebbe Giorgio Agamben. Regno contrastato dei vegetali, e dei grandi plantigradi, immuni...
NATURAL è una rubrica dedicata a cultura e ambiente Nascono nel sottobosco umido, sembra non vi sia necessità della loro esistenza eppure crescono spontaneamente, e in maniera altrettanto misteriosa...
(Foto di Rachel Claire da Pexels) Cos’è la paura lo scopri andando di notte nel bosco. Da solo o con un amico. I rumori nel buio, i piccoli schiocchi secchi a cui non ci si abitua. Un rumore lontano...
Ho scritto il testo che segue un po' di tempo fa. Ieri ho appreso la morte di un autore che conoscevo solo di nome, il cui destino mi ha fatto riflettere ulteriormente sullo strano mestiere di vivere. Questo...
Fernando Pessoa lavorava come corrispondente commerciale estero per alcuni uffici commerciali. Scrive tra gli altri Il poeta è un fingitore e il Libro dell’inquietudine. Cosa significa lavorare e scrivere,...
Siamo passati da una società basata sul baratto, che confidava nelle stagioni e nel sottostare alle leggi di natura, a una società opulenta, tutto sommato indifferente al clima, alle temperature, alla...
E poi c’è la faglia spazio-temporale che tutti, in qualche modo, avvertiamo. Il tremore sotto le gambe, il tellurico, l’inarginabile senso di vibrazione sotto i piedi. La faglia è la sensazione...