Israele blogdiary giorno 3
Lago di Tiberiade. Fin dal risveglio percepisco che c'è qualcosa che si muove nell'aria. Un vago senso della magnificenza. Che non sta nelle parole dette né in quelle scritte. E forse è per questo che...
Lago di Tiberiade. Fin dal risveglio percepisco che c'è qualcosa che si muove nell'aria. Un vago senso della magnificenza. Che non sta nelle parole dette né in quelle scritte. E forse è per questo che...
Uscire da Tel Aviv stamattina non è stato per niente semplice. Ma non per il traffico della domenica mattina, che è più o meno il nostro lunedì. Non è stato semplice per la sensazione di star abbandonando...
Da Milano Malpensa a Tel Aviv sono 4 ore di volo. 1 ora per uscire dall'aeroporto. Ma arrivati a destinazione scopro due cose. La prima è che piove. La seconda è che sul passaporto non viene applicato...
Perché non stiamo facendo abbastanza...
In questo periodo sto leggendo i racconti di Lovecraft, forse è per questo che tutto ciò che leggo mi richiama in qualche modo le erbe officinali, i decotti della farmacopea, preziosi distillati d'argento...
E' bello anche solo poterlo pensare: di poter rispondere alla domanda, "Che lavoro fai?" con: "Il cercatore di nuvole". Ed è un libro sul possibile e il maraviglioso questo poetico pamphlet Piccolo...
In occasione della Biennale di Tecnologia organizzata dal Politecnico di Torino, in programma dal 10-13 novembre, abbiamo intervistato in anteprima Marco D’Eramo. Una lunga chiacchierata illuminante,...
Il Prologo. Il prologo di In forma di essere umano (Rizzoli, collana Nero, €17) di Riccardo Gazzaniga, Premio Calvino e Massarosa per il suo esordio A viso coperto (Einaudi), ci rende spettatori...
Il viaggio è donna. Una mappa identitaria e, al contempo, una geografia dei corpi. E' quanto ci consegna il bel saggio di Lucie Azema, Donne in viaggio. Storie di itinerari di emancipazione (Edizioni...
(c) Think Geoenergy Re-Re. Mentre il mondo piange la morte della Regina Elisabetta II, qui alla fine del mondo una giornata Re.-Re., appunto, ovvero Relax e Reykjavik. Stamattina appena sveglio, pioggia...
La fenditura di un ghiacciaio ti dice quanto spazio c'è sotto di noi. Misura il tempo, e la caduta dei gravi. E' la polvere di superficie che Daniel, la nostra guida, calcia con i ramponi per saggiarne...