Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • almeno uno per roberto saviano?

    • 17 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 2

    prima di leggere il post, sarebbe opportuno guardare il video Questa è una mini-inchiesta dei colleghi di Repubblica che, fuori da una delle scuole di Casal di Principe, nel napoletano, chiede ai ragazzi...

  • (omaggio) à léo – cipelli fresu garcia testa zanchi

    • 15 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Alcuni dei musicisti più interessanti del jazz contemporaneo rendono omaggio a Léo Ferré, il cantore dell’immaginario, il cantautore francese.Da un’idea del pianista Roberto Cipelli, la rielaborazione...

  • dance electro @ monobar milano

    • 14 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo

    giro da Hansel killed Gretelgiovedì 16 ottobre dalle 22 @ monobar milanoio ci sarò... ...

  • il romanzo wiki dei guptara twins

    • 9 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    (versione estesa)I regni di Calaspia-La Cospirazione è il primo romanzo fantasy dei fratelli gemelli Guptara. Suresh e Jyoti, nati in Inghilterra da padre indiano e madre inglese, scrivono storie da...

  • news dalla blogosfera

    • 3 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Una madre e il suo bambino autistico vittime di discriminazione da parte del personale del supermercato Carrefour di Assago. La notizia ha scatenato un disastro senza precedenti per l'immagine del noto gruppo...

  • ippolita e l’hackmeeting

    • 2 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Durante la tre giorni dell’hackmeeting di Palermo – HackIt08 - c'era anche il gruppo Ippolita un progetto collettivo che ha al suo attivo due pubblicazioni copyleft. «In questo momento di occupiamo...

  • hackit 0x08: gli hacker si incontrano a palermo

    • 27 Settembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

      Fino a domenica 28. L'hackmeeting e' l'incontro delle comunita', delle controculture digitali e non, e delle individualita' che si pongono in maniera critica e propositiva rispetto all'avanzare...

  • digital democracy

    • 23 Settembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Il prossimo 10 ottobre presso l'Università Bicocca di Milano, il Convegno "Forme e paradossi della democrazia digitale: protesi cognitive, social networking, blogosfera e wikiscenza". In un momento ...

  • the niro

    • 17 Settembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Davide Combusti, in arte The Niro (MySpace), ha pubblicato ad aprile di quest’anno il suo album An Ordinary Man (Universal, 2008). Romano, polistrumentista, inizia la carriera nel 2005 quando apre il...

  • free running: l’intervista a sébastien foucan

    • 4 Settembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Nel free running si corre attraverso la città, come nel parkour. Entrambe le discipline nascono dalle periferie, affrontano gli ostacoli per superarli. Ma se il parkour (abbreviato, pk ndr) è l’art...

  • A colloquio con… John De Leo

    • 31 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 3

    foto (c) elisa caldanaJohn De Leo. Cantante, compositore, performer, è considerato tra le voci più interessanti del panorama musicale italiano, ma non solo. Nel 1999 e nel 2001 vince il Premio della...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.