Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • human or digital?

    • 28 Maggio 2011
    • Mauro Garofalo
    • Media

    Una ricerca del marketing applicata a comportamenti sociali. Insomma, il business che prova a incontrare la realtà. Il senso è l'obiettivo: targettizzare, studiare il comportamento delle persone,...

  • reportage: il futuro della Terra-a secondo McKibben

    • 26 Maggio 2011
    • Mauro Garofalo

    (versione estesa)La Terra sta cambiando. Le ultime guerre, il disastro nucleare di Fukushima in Giappone pongono ulteriori interrogativi sul binomio uomo-energia. Cosa succederà domani? Ne parliamo con...

  • l’arte dell’inganno

    • 10 Maggio 2011
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    E' uscito da non molto, L'arte dell'inganno (Fandango, euro 16) di Vittorio Giacopini. La storia è quella di B.Traven. Lo scrittore mascherato, un uomo fantasma, nascosto agli occhi...

  • niente cinema, (non) siamo giornalisti…

    • 28 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi
    • 2

    ...e insomma ieri mi preparo per andare a vedere THOR di Kennet Branagh al cinema, che all'inizio non lo sapevo mi dava tanto l'impressione di blockbusterone e invece adesso sono pronto (ce...

  • comicon 2011

    • 28 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Da domani, fino al 1 maggio, la tredicesima edizione di Napoli COMICON-Salone Internazionale del Fumetto. Dopo il ciclo dei quattro anni dedicati ai colori base della stampa tipografica, Comicon inizia...

  • heroin la strada dei supereroi

    • 27 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Video

    Ehm vabbé bieca auto-promozione lo so, e però non capita tutti i giorni di inventarsi un fumetto supereroistico con protagonista una band di musica elettronica che c'ha per cantante Samuel (quello...

  • la blanche alchimie

    • 27 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    A proposito "che in Italia non ci sono più grandi cose" sul fronte musica/novità (ma è tutto un magma magma di robe da talent show). Segnalazione: duo electro-classic vintage-niuyorchestyle......

  • le madri cattive by nicoletta vallorani

    • 10 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Libri, Recensioni

    E' appena uscito "Le madri cattive" di Nicoletta Vallorani (Salani, 14 euro) - per la scheda qui.Il titolo è di quelli che ti fan male alle ossa. Che crinano le certezze e spezzano il...

  • nucleare: tu da che parte stai?

    • 9 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Ecologia

    Democrazia, grandi temi di attualità e tecnologia. Triangolazione possibile.L'idea infatti è di quelle facili e altrettanto intelligenti. Mettere a disposizione di tutti un testo, ragionato, su...

  • telerama: giornalismo d’inchiesta

    • 4 Aprile 2011
    • Mauro Garofalo
    • Video

    Un video-reportage sull'emergenza migranti nel Salento. Tra "ronde" private (?), profughi e meno profughi, le soluzioni dello stato italiano di fronte agli sbarchi dei fuggiaschi dall'Africa...

  • reportage: il futuro secondo… mark millar

    • 31 Marzo 2011
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 1

    Supporto tecnico traduzione, Bruno LetiziaUn "maschio abbraccio"-ringraziamento speciale a Marco M. Lupoi(altered complete version)Nel futuro saremo tutti supereroi? Spesso i fumetti, come...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.