Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • uefa euro 2008 the game

    • 4 Giugno 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Arriva il videogioco ufficiale degli Europei 2008 di Austria e Svizzera, il calcio internazionale inizia il 7 giugno. Tra le possibilità più curiose del videogame quella di convocare (il grande escluso)...

  • fernanda pivano – diari 1917-1973

    • 3 Giugno 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    fernanda pivano con allen ginsbergUna recensione emotiva.Ci sono date che sono semplici numeri. Altre che racchiudono volti, nomi, periodi, rivoluzioni, parole. Ci sono persone che vivono da poco, ma...

  • Civil War nella Marvel

    • 29 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

       Uomo, Scienza e Tecnologia: nel Terzo Millennio, la Realtà arriva dai fumetti. In Civil War della Marvel Comics (miniserie ideata da Mark Millar e disegnata da Steve McNiven – creatori...

  • theron è libero

    • 28 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    olivier theron è libero leggi la notizia pubblicata su Indymedia di Toulouse qui leggi l'articolo di Liberation-Toulouse sulla sua scarcerazione qui   ...

  • ’08ml: prima festa piccolamedia editoria milanese

    • 28 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    La prima festa della piccola/media editoria milanese, domani sera, 29 maggio, dalle 17 negli spazi aperti di Triennale Bovisa (via Lambruschini 31) a ingresso libero: 36 tra editori e operatori del settore...

  • repressione in Francia: il caso Olivier Théron

    • 22 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo
    • 1

    Fondatore dell'associazione "Vélorution" a Toulouse, Olivier Théron è prigioniero al carcere di Seysses dal 30 novembre. È diventato un prigioniero politico in Francia per aver lanciato...

  • free CAE

    • 22 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Steve Kurtz, il leader del Critical Art Ensemble - il collettivo di scienziati americani noto per le sue azioni di confine tra Arte/Creatività e Scienza (inventori del concetto di “Disobbedienza civile...

  • il terremoto creativo della streetArt italiana a Roma

    • 16 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

    “Scala Mercalli”: la più grande mostra mai realizzata in Italia sul fenomeno della Street Art.Un viaggio nella creatività italiana tra mondo underground e cultura overground.Il "terremoto"...

  • subsonica@torino 24 maggio_free

    • 15 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Musica
    • 1

    giro la news dai subsonic@ (fonte, marta battioni) mi sembra interessante esserci, ingresso free in open source - come da puntata, i subsonica si mostrano di evoluzione in rivoluzione, scelte e parole...

  • speed racer

    • 15 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Film
    • 2

    L'anime è degli anni'60, il cartone della mach5 - primo anime insieme ad Astro Boy ad approdare e avere successo all'estero -  la superauto bianca con la "M" rossa. Le gare, la velocità,...

  • radiohead – how to disappear completely

    • 15 Maggio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 3

    How To Disappear Completely, Come scomparire completamente.Risale al 2000, non è nuova, ma riascolto oggi (memorie possibili) questa canzone: gli echi rarefatti e i suoni da Kid A, quarto album dei Radiohead...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.