premio tenco 2013: l’inviata per nòva
Anche quest'anno Alessia Pistolini segue per questo spazio il Premio Tenco.Dai backstage alle notizie dietro le quinte. In viaggio ancora una volta, in occasione di uno dei festival più importanti...
Anche quest'anno Alessia Pistolini segue per questo spazio il Premio Tenco.Dai backstage alle notizie dietro le quinte. In viaggio ancora una volta, in occasione di uno dei festival più importanti...
Coniugare tradizione a innovazione. Il fare artigiano all’azienda. L’essere umano al capitano d’industria. Le formule segrete, vecchie di secoli, tramandate di famiglia in famiglia, alle nuove...
Producono documentari che vincono premi. Fanno videoclip di artisti internazionali. Sono veloci, bravi. Un po’ come nel film Giovani, carini e disoccupati. Ma loro sono, piuttosto, precari.Appartengono...
Un viaggio nel fantastico, tra i boschi e i colori densi della Tuscia. Tra monoliti e creature informi ma non malvagie, forse. Quasi come fossimo nel Labirinto del Fauno. Le facce sono lì, giganti,...
26 e 27 luglio, la rassegna ideata e promossa da John De Leo (che condivide la direzione artistica con "il pensatore" Franco Ranieri e Monia Mosconi, artwork: la talentuosa fotografa Elisa Caldana)...
Capita ancora, mi è sembrato di essere come negli anni Cinquanta a New Orleans, che ti aggiri per le strade, e allora senti. Musica, ritmo che va, facile. Come aria al mattimo, e un buon caffé,...
I libri di Vittorio Giacopini aprono e chiudono storie e tempo, bucano la coltre della memoria, rimangano impressi a fuoco, come sigillo e marchio. Nello specchio di Cagliostro (ilSaggiatore, 16 euro)...
"Il suicidio è notoriamente percepito come qualcosa di negativo e da evitare assolutamente, soprattutto nel caso si voglia rimanere vivi. Ma anche il suicidio ha i suoi pro. Ad...
Si chiamavano così, erano l'abbreviazione di Rowohlt-Rotations-Roman, i Ro.Ro.Ro. Erano i giornali stampati negli anni Cinquanta in Germania, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Al posto delle...
Uscita qualche giorno fa per VitaNòva, ecco l'intervista a Ludovico Einaudi. In a time lapse (Decca), è il titolo dell’ultimo album di Ludovico Einaudi. Tempo e spazio, variabili e costanti. In...
Un programma-manifesto che inizia domani, domenica 5 maggio, prevede un workshop di due giorni, 24 e 25 maggio, e riscopre una delle meraviglie dimenticate del centro Italia, il Bosco di Bomarzo di cui...