Audubon, il graphic novel
Esce oggi Sulle ali del mondo. Audubon di Fabien Grolleau e Jérémie Royer (trad.it. Stefano A. Cresti, Collana Tipitondi, Tunué, Euro 17,50). Mississippi, 1820, uno stormo di brante fende il sentiero...
Esce oggi Sulle ali del mondo. Audubon di Fabien Grolleau e Jérémie Royer (trad.it. Stefano A. Cresti, Collana Tipitondi, Tunué, Euro 17,50). Mississippi, 1820, uno stormo di brante fende il sentiero...
Che Mark Fisher sia Mark Fisher lo sapevamo. Eppure ogni volta è una scoperta. Una perla che si deposita, anche solo per un breve istante, un sacchetto di plastica mosso da un vortice di vento, filo-terra. Nato...
Il 2024 inizia sotto il segno di una fiaba ecologista per i più piccoli, ma non solo. A 25 anni dalla sua scomparsa esce oggi per la prima volta in Italia, Un anno di sorprese di Leo Lionni (Babalibri,...
"Il canto selvatico appartiene al richiamo della strolaga, all'aurora boreale e ai grandi silenzi di un territorio che si estende a nordovest del lago Superiore.", inizia così questo libro di Sigurd...
È notte e le luci brillano, rosse arancio verdi, provengono dalle case, restituiscono intersezioni di vite. V'è, nell'aria, un chiarore soffuso. Luminosità gialla, e crepitio di fiamme. Si parla di...
Con il presente Camille Monceaux, autrice della tetralogia Le cronache dell’acero e del ciliegio (La maschera del Nō – Libro 1; La spada dei Sanada – Libro 2; L’ombra dello Shōgun – Libro...
Un viaggio alle Faroe è il motivo che conduce Jack Halberstam - direttore dell'Institute for Research on Women, Gender and Sexuality della Columbia University - a scrivere questo suo Creature selvagge (minimum...
Tengo con cura, nella mia memoria, il libro di Alan Weisman, Il mondo senza di noi (Che cosa succederebbe sul nostro pianeta. Dopo 48 ore. Dopo 5 giorni. Dopo 100 anni. Dopo 500 milioni di anni. Dalla...
I ricordi sono serpenti che ci avvolgono nelle loro spirali sino a che la vendetta si trasformi in tigri bianche, striate. Il graphic novel di Hs Tak, Isabella Mazzanti, Hitomi (Oblomov edizioni, €20,00,...
Viviamo su un pianeta d'acqua eppure la narrazione, lo "storytelling" con cui l'essere umano si interroga, légge, guardando in controluce il mondo, finestra aperta sull'emerso, non è il mare ma la...
Non sarà un caso che tutti, dopo la pandemia, ci si stia interrogando su ciò che sarà. La scomparsa della "certezza" del futuro. Un paradosso temporale, a pensarci bene, che in verità presuppone...