elogio del margine
Quando si inizia a leggere la raccolta di saggi Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale, a cura di Maria Nadotti, della scrittrice-attivista-femminista statunitense bell hooks, pseudonimo...
Quando si inizia a leggere la raccolta di saggi Elogio del margine. Razza, sesso e mercato culturale, a cura di Maria Nadotti, della scrittrice-attivista-femminista statunitense bell hooks, pseudonimo...
C'è stato un tempo in cui l'Italia era terra arata. I nostri nonni piegati a coltivar verdure, vanga, semina e raccolto, zappe e falci a scassare terreni spesso pietrosi, asciutti, e la poca acqua...
Che fosse già in bilico sulla propria esistenza, il giovane Kafka, quando scrive ai suoi, nel luglio del 1914 appare già dalle prime righe riportate dal libro A Praga con Kafka di Giuseppe Lupo (Giulio...
Un libro sull'uguaglianza e la passione. Da far leggere ai ragazzi, +11 anni, ma non solo. L'età dell'attraversamento. Quella in cui varchi la soglia dell'infanzia e da lì ti affacci al fiordo dell'esistenza....
C'è del marcio. Non (solo) in Danimarca. Essere destinati a una fine tanto banale quanto inquadrabile. E se il mondo...
A leggere Il manuale dell’eremita (edizioni dell’asino, Euro 14) di Vittorio Giacopini c’è di che trovare vite da romanzo, storie rubate al rigattiere, un’accozzaglia di divertiti divertissement...
Leggere L'unico mondo che abbiamo di Wendell Berry (Piano B edizioni, Euro 14). Leggerlo come se fosse una carta geografica del presente. Scorrere tra i 10 saggi di questo romanziere, saggista, poeta,...
Quando ho incontrato Olivier Bourdeaut abbiamo parlato di Francis Scott Fitzgerald, del fatto che per scrivere Aspettando Bojangles (Neri Pozza, Euro 15) sia stato l'amore tra Francis e Zelda, l'enfant...
(una recensione parziale) Il romanzo Roma di Vittorio Giacopini (ilSaggiatore, €21) è una congiunzione. Una vocale che nelle oltre 400 pagine viene ripetuta e a furia d’essere espirata - repetita...
È emblematico che per iniziare, introdurre, un discorso sugli Studi culturali si parta da Jean-Francois Lyotard, dalla sua affermazione che esista, prima della cultura, la Storia (la grande matrice)...
Non devi dirlo a nessuno (Einaudi, Euro 17,50) secondo romanzo di Riccardo Gazzaniga - genovese, classe 1976, Premio Calvino - inizia e finisce con due ragazzini, fratelli, Luca di 13 anni Giorgio di...