“cometa stratos”
Nel 1979, la "cometa" di Demetrio Stratos si spegneva. A distanza di 30 anni i suoi studi sulla voce, sull'uso dello "strumento voce" e sul modo di intendere la musica come comunità...
Nel 1979, la "cometa" di Demetrio Stratos si spegneva. A distanza di 30 anni i suoi studi sulla voce, sull'uso dello "strumento voce" e sul modo di intendere la musica come comunità...
Dopo gli scontri di qualche tempo fa (leggi l'articolo del corriere della sera) e alcune iniziative, a Milano continua l'odissea dei ragazzi rifugiati in Italia, riconosciuti come "esiliati...
Sul magazine online Counterpunch Henry A. Giroux compie un'analisi del ruolo delle nuove tecnologie nei fatti contemporanei in Iran qui. ...
(chiudo così il doppio rimando: Gossip, Capossela, Capossela 2...Gossip2)Insomma sono "Gossip" o informazione? Se il precedente album Standing in the way of control parlava di identità e diritti...
Nel 1992 il disegnatore Sergio Staino girò il film Non chiamarmi Omar basato sul romanzo "Nudi e crudi" di Altan. Nel cast, fra i moltissimi attori, Vinicio Capossela... (un ringraziamento a Roberto...
(versione estesa) In clandestinità. Condizione dei poeti, dei viaggiatori. Vinicio Capossela, nato in Germania, sembra conoscere dell’esule la condizione del viaggio, degli abiti che si porta appresso...
Esce il 22 giugno Music for men il nuovo album dei Gossip (MySpace qui). Il 15 luglio, unica data italiana a Torino allo Spazio 211 Open Air 2009 (MySpace).La band che l'anno scorso...
Esce il 15 luglio 2009 il sesto capitolo di Harry Potter, Il principe mezzosangue. La saga cinematografica va avanti, mentre la storia si fa sempre più cupa: le ambientazioni si fanno sempre più dark,...
Il nuovo video di Bat For Lashes preso dall'ultimo album Two Suns, in anteprima sul web, uscirà il 22 giugno.Bat For Lashes - "Pearl's Dream" ...
Ieri è stata la giornata mondiale dell'Ambiente, molte le domande che ancora non trovano risposta nella nostra vita iperaccelerata-tecnologica: cosa sta accadendo, quanto Tempo abbiamo. Questo il...
Nell'aprile 1989, durante la "primavera di Pechino", oltre un milione di studenti e di lavoratori scese in piazza a manifestare contro il regime di Deng Xiao Ping: sei settimane di scontri,...