Vai al contenuto
17 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Amazonia, Perù – reportage blogdiary parte seconda, o prima e mezza o

    • 9 Febbraio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Viaggi

    Il tempo (atmosferico) non esiste. Te ne accorgi quando da 34°C umidità al 90%, vicino alla selva amazzonica, polvere sulle strade, ti sposti ancora e sali di altitudine, e però scendi, nella geografia...

  • Amazonia, Perù – reportage blogdiary parte prima

    • 7 Febbraio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi
    • 1

    Florence+The Machine canta: "You want a revelation, some kind of resolution",  e mi rendo conto di essere arrivato qui dopo alcune suggestioni, ovviamente tutte sbagliate. Sono partito per cercare...

  • “Snow From Yesterday”, il nuovo eco-album di Manu Delago

    • 2 Febbraio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Musica, Recensioni

    Esce oggi Snow From Yesterday (One Little Independent Records – Bertus) il nuovo album di Manu Delago, compositore austriaco nominato ai Grammy, da sempre attento alle tematiche ambientali, pioniere...

  • Nasce la “Wood Architecture Academy” di Klimahouse

    • 1 Febbraio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Ecologia

    E' notizia di oggi: alla KlimaHouse di Bolzano, una delle più importanti fiere della bio-edilizia, è stato presentato il primo Short Master in Wood Architecture Academy by Klimahouse promosso da Fiera...

  • “Sciamani” al MUSE

    • 25 Gennaio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Dal mondo

    Un percorso tra antropologia, arte contemporanea, neuroscienze e archeologia: è la mostra Sciamani. Comunicare con l'invisibile, a Palazzo delle Albere fino al 30 giugno 2024, promossa dai musei trentini...

  • Audubon, il graphic novel

    • 23 Gennaio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    Esce oggi Sulle ali del mondo. Audubon di Fabien Grolleau e Jérémie Royer (trad.it. Stefano A. Cresti, Collana Tipitondi, Tunué, Euro 17,50). Mississippi, 1820, uno stormo di brante fende il sentiero...

  • “Non siamo qui per intrattenervi”, Mark Fisher è ancora con noi, e forse rimarrà sempre

    • 19 Gennaio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Prima pagina, Recensioni

    Che Mark Fisher sia Mark Fisher lo sapevamo. Eppure ogni volta è una scoperta. Una perla che si deposita, anche solo per un breve istante, un sacchetto di plastica mosso da un vortice di vento, filo-terra. Nato...

  • A 25 anni dalla scomparsa, l’inedita fiaba ecologica di Lionni

    • 15 Gennaio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni
    • 2

    Il 2024 inizia sotto il segno di una fiaba ecologista per i più piccoli, ma non solo. A 25 anni dalla sua scomparsa esce oggi per la prima volta in Italia, Un anno di sorprese di Leo Lionni (Babalibri,...

  • “Il canto selvatico”, la comunità ecologica di Olson

    • 11 Gennaio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    "Il canto selvatico appartiene al richiamo della strolaga, all'aurora boreale e ai grandi silenzi di un territorio che si estende a nordovest del lago Superiore.", inizia così questo libro di Sigurd...

  • Manchester by the Smiths

    • 27 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Cultura, Musica, Recensioni

    È notte e le luci brillano, rosse arancio verdi, provengono dalle case, restituiscono intersezioni di vite. V'è, nell'aria, un chiarore soffuso. Luminosità gialla, e crepitio di fiamme. Si parla di...

  • Il “riscaldamento globale” secondo i Jaspers

    • 21 Dicembre 2023
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    https://www.youtube.com/watch?v=F_9lc2RQaDA "Grazie al riscaldamento globale / Ci abbronzeremo anche a Natale" canta il Coro di voci bianche del Piccolo Coro San Paolo, nell'ultima canzone dei Jaspers...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.