Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • shenzhen a fumetti

    • 14 Settembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    da nòva del 13/09/2007 – pag.6 Il nuovo Libretto rosso che racconta la Cina 2.0Estremo Oriente, immediate vicinanze di Hong Kong. ZES: Shenzhen, prima Zona Economica Speciale della Cina. Nella città...

  • Speed Racer – The Videogame

    • 11 Settembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Giochi

    La Warner Bros. Interactive Entertainment (WBIE), uno dei principali editori, licenziatari e sviluppatori di contenuti di intrattenimento interattivo ha annunciato il lancio di Speed Racer, il videogioco...

  • godofwar2

    • 4 Settembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Giochi

      sto giocando a god of war™ 2 per PS2, seconda puntata del game per la console della Sonyl’anima tormentata dello spartano Kratos torna mentre gli dei immortali si divertono nel loro personale...

  • i hate windows vista

    • 27 Luglio 2007
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia
    • 3

    Ho comprato un pc, c'è Windows Vista in dotazione. Sto provando Office versione Prova. Alcune disutilità del sistema: - lunedi eravamo in chiusura per nòva, volevo provare la nuova macchina. Ho scritto...

  • biotech: teoria e pratiche di resistenza

    • 18 Luglio 2007
    • Mauro Garofalo
    • Media
    • 1

    Consigli di lettura per l'estate: “L’invasione molecolare” (Elèuthera ed., 2006) del collettivo francese CAE Critical Art Ensemble, scaricabile anche in copyleft con il CC 2.0 sul sito della elèuthera....

  • the new webtv

    • 18 Luglio 2007
    • Mauro Garofalo
    • Media
    • 3

    In questi giorni su corriere.it ho letto un articolo di Hanay Raja. Parla delle (forse) new tv: la modalità web.Lo streaming, la metodologia dell'on line, che permette all'utente di interfacciare il...

  • la grazia di jeff

    • 1 Luglio 2007
    • Mauro Garofalo
    • 3

    Ascoltare Jeff Buckley la domenica mattina è come vestirsi di verità reali, come scriveva Isabella Santacroce in "Destroy" qualche anno fa."Grace" è considerato da molto come uno...

  • goldrake

    • 1 Luglio 2007
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Actarus è stanchissimo: anni e anni a combattere le forze di Vega senza mai neanche una vacanza. Quest'anno vorrebbe andare su Fleed, la sua bellissima stella, ma per poterlo fare deve vedere il piano...

  • il parkour del mondo a roma

    • 17 Giugno 2007
    • Mauro Garofalo
    • Sport
    • 2

    Oltre 200 traceur (praticanti del Parkour) si incontreranno a Roma il 22-23 giugno 2007, all'interno della più importante manifestazione estiva romana: RomaEstate. Un evento pensato soprattutto...

  • hack-culture

    • 17 Giugno 2007
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Due eventi, negli ultimi mesi, hanno riguardato il mondo degli hackers italiani: il MOHP di Pescara e il seminario Clusit di Roma.Il MOHP rappresenta l’underground, il seminario il livello Professional....

  • la radio 2.0 è in versione beta

    • 17 Giugno 2007
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Una nuova radio per il target 15-30: sbarca il 18 giugno su Radio2 Versione Beta. VB è un progetto di social networking e una radio user generated. Sono molti i temi e le sezioni: da Techno-Life...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.