Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • 50 anni di Lego

    • 29 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Riesco a scriverlo solo oggi questo post. Anche se era ieri il 50esimo anniversario dalla creazione dei mattoncini colorati. Ma lo devo, al bambino di me… Lego è un nome e un riduttore di significato....

  • Vago Svanendo: dopo i Quintorigo, l’album solista di JohnDeLeo

    • 25 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 1

    La prima volta che lo ascolti rimani stralunato, come di fronte al piccolo principe di Saint-Exupéry. Mi sono bastate due volte per imparare ad apprezzarne la complessità dell’accadere in musica....

  • Generazione X 2.0_puntata 5: fashion designer

    • 24 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Generazione X 2.0: giovani e media-linguaggi, Arti/Arti Digitali nel Terzo Millennio. Oggi incontro la Creativity di Valeria Farina, 24 anni. V dopo due anni di Istituto Marangoni a Milano ora è ad...

  • M2O e i fatti del G8 di Genova

    • 17 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    (continua)...Su M2O (2 molecole di Musica, una di Ossigeno): emittente sulla quale, negli anni, ho ironizzato simpaticamente: Come si fa a sentire techno alle 7 di mattina?, mi sono chiesto spesso. Chi...

  • leggere harry potter a 30 anni

    • 15 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 2

    È finita. Dopo sette anni, finiscono le avventure del mago con la saetta. Due giorni di lettura accanita e anche “I doni della morte” (titolo evocativo, che rilascia un evidente alone di presagio)...

  • Speciale puntata 4 GX2.0: supereroi e superpoteri

    • 10 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 1

    Nello Speciale GX2.0 puntata 4, Alessandro Di Nocera parla dei supereroi e dei superpoteri.Dalle mutazioni genetiche dell’Uomo Ragno nella versione Ultimate, all’Universo Marvel. Dagli X-Men e...

  • Generazione X 2.0_puntata4: bioh@cker

    • 10 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 4

    Per GX2.0 oggi sono in Emilia. Sotto la scritta Welcome leggo Patrimonio Unesco. Ieri sera ho visto Una Scomoda Verità, docu-film del nobel Al Gore ndr. Così non è un caso se arrivo a Ferrara, città...

  • Iron Man Corporation

    • 8 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Scienza

    Consigliato da Alessandro Di Nocera, leggo e giro da Comicus un’interessante notizia di "movimenti tecnologici Corporate-Supereroi". La notizia: "La LG Electronics MobileComm U.S.A....

  • La bussola d’oro_film

    • 8 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    Ieri sono andato a vedere La bussola d'oro. La storia mi è sembrata molto bella, non ho ancora letto il libro. Ma la realizzazione del film è buona, con attori che neanche preferisco troppo (Nicole...

  • Generazione X 2.0 puntata3_medi@utore

    • 3 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 1

    EXTRA: leggi online la versione estesa dell’articolo Mazinga, Goldrake, Capitan Harlock, Daltanious. Mi ero sempre chiesto che ci si poteva fare con tutta la cultura sfornata dagli anime giapponesi...

  • Generazione X 2.0 puntata 2_sk@te.writer

    • 20 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 1

    (la foto è di Fabio Muzzi) Oggi sono a Pisa per il Book Festival. La città ha il cielo pulito. La colazione al bar è alle 8 con la crostata piccola, di ricotta, appena sfornata. Bici intorno, pedoni...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.