Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • GX2.0 extra_file9: videoclip SiGV2.0

    • 21 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    In anteprima il videoclip dei SiGV2.0 realizzato dal giovane regista Giuseppe Toia ...

  • GX2.0 puntata 9://electro.music

    • 21 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 1

    Per GX2.0 incontro un musicista che sviluppa note con i sequencer, applica la tecnologia in modalità “Uno Zero”, in relazione integrata con la Dama Bianca del Suono, la musica elettronica.Maurizio Loffredo...

  • GX2.0 extra: Actarus, iopilotadirobot (Goldrake)

    • 14 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 1

    Intervista con Actarus, pilota di GoldrakeActarus. La vera storia di un pilota di robot(Meridiano zero, 2007) Actarus, nel libro di Morici vuoi le ferie ma non te le danno: è colpa della precarietà?Il...

  • Speciale puntata 8 GX2.0: manga_robot

    • 14 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Dopo il file 1/2 su supereroi e superpoteri, Alessandro Di Nocera ci porta nel Manga World della triade Tecnologia, Cibernetica, Cartoon: in esclusiva per GX2.0, uno speech serrato e diretto su...

  • Generazione X 2.0_file8://goldrake

    • 14 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Ufo Robot - Goldrake (Storia di un eroe nell’Italia degli anni ottanta)Alessandro MontosiConiglio Editore, 2007 Da bambino mi sedevo tutti i giorni davanti la tivu per vedere Goldrake. È lì che ho...

  • harry potter @ test

    • 12 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Una pubblicazione intelligente, stimolante. Il libro di Marina Lenti (Alphatest, 2007) si chiama “Harry Potter a test”, proprio così.Un libro veloce, curioso, dedicato ai bambini, forse. Ma anche...

  • GX2.0 puntata 7:met@writer

    • 7 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Generazione X 2.0 è link e sintesi tra giovani e metalinguaggi, Arti/Arti Digitali, Musica, Architetture, Biotech, Styling…Voglio capire come i giovani del Terzo Millennio si muovano nel game World...

  • Le interviste impossibili @ Auditorium Roma

    • 4 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 1

    Unire le parole nel Tempo. Possibilità che passa dalla Creatività e da spazi dedicati, che racchiudono la contemporaneità.Così, consigliato da un’amica, giro il link delle Interviste Impossibili...

  • winter beach disco

    • 4 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    foto@Paolo CiprianiSi chiamano Winter Beach Disco. L’album è After The Fireworks, We’ll Sail (Candy Records-Audioglobe, 2008).Suoni che vengono dall’underground, e rimandano all’hardcore. Sezione...

  • GX2.0 extra: puntata 6: foto e altro…@Francesco

    • 31 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Una serie di fotografie. Un quadro d'insieme. La ricerca dell’immagine.       vedi il percorso 1 photof_fornaciari1.ppt vedi il percorso...

  • Generazione X 2.0_file6://fotografo

    • 31 Gennaio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 1

    Il ponte Testaccio ha intorno la metropoli. Collega una riva del Tevere a Piramide, all’uscita urbana verso il mare. Roma non esiste più se non nelle trattorie, nei ponti al mattino, nei vecchi che...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.