Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • GX 2.0_file11://liciatroisi

    • 13 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Nihal della Terra del Vento. Sennar il Mago. Il Mondo Emerso. I Cavalieri di Drago. Il Tiranno. Il Popolo Sommerso, terra di oltreconfine sotto i mari infiniti, mito che richiama mito (1, 2). Cronache...

  • arriva in francia il “google di ippolita”

    • 12 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Esce oggi in tutte le librerie francesi, per la casa editrice Payot&Rivages, la traduzione del volume Copyleft "Luci e Ombre di Google, futuro e passato dell'industria dei metadati" stampato...

  • eddie vedder è tornato

    • 11 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi
    • 6

    Ho letto molto sull'ultimo film di Sean Penn Into The Wild, un po' ovunque. Io parlo di musica. Credo che Eddie Vedder si sia emozionato con la storia di Christopher McCandless. E in realtà anch'io....

  • dopo bjork, google batterà microsoft in 4 mosse?

    • 7 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    *Pensavo in questi giorni, dopo aver parlato con il mio amico Roberto - che di mestiere fa l'informatico - che Google rappresenta "in potenza" il più grande nemico delle libertà individuali...

  • i dannati di malva: l’ecomafia secondo il fantasy

    • 6 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 3

    I dannati di Malva (Edizioni Ambiente­-Verdenero, 2008, Euro 10). Il nuovo libro di Licia Troisi, l’ho finito in neanche un giorno… La storia di un mezzosangue (metà umano metà Drow), nel tentativo...

  • Panini pubblica WoW

    • 5 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Riveduta e corretta giro, da Gennaro Costanzo su ComicusSvelato oggi il grande annuncio: World of Warcraft diventerà un fumetto DC Comics (l’altro colosso editoriale americano insieme alla Marvel)...

  • google transit, mezzi pubblici su maps

    • 4 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Google ha annunciato il lancio di Transit, il nuovo servizio di Google Maps che fornisce indicazioni su come pianificare un tragitto utilizzando i mezzi pubblici.Il servizio segnala all’utente le tratte...

  • babil junior

    • 4 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi
    • 1

    Da qualche giorno mi gira in testa la sigla di Babil Junior. Per molti non vorrà dire niente. Per chi, come me, si ricorda dei cartoni giapponesi degli anni ’80, invece, questa serie ha rappresentato...

  • metaU conference: mondi digitali @ San Francisco

    • 28 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo
    • 2

    Il confine tra i Mondi, reali e virtuali. Se ne è parlato qualche giorno fa negli Usa. Due appuntamenti su games culture e arti digitali. La Metaverse U dal 16 al 17 febbraio, e la GDC-Game Developer...

  • GX 2.0_file10://security_informatica

    • 28 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Il viaggio per Trieste inizia male. Prendo una multa dopo nemmeno due ore: ho preso il biglietto sbagliando tariffa. Così, salendo, vedo il capo-treno e mi auto-denuncio. Lui, sulla cinquantina, parla...

  • boomblox: il nuovo gioco di steven spielberg

    • 24 Febbraio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    BoomBloxTM. Se ancora non l’avete visto, questo è il nuovo game per Nintendo WII nato dalla collaborazione tra Steven Spielberg e il colosso dell’entertainment EA-Electronic Arts - presentato, tra...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.