Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • italia si italia no italia gnamme, se famo du spaghi?

    • 15 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 3

    dal TimesProfile: the irrepressible S.B."If there is one word that defines Silvio Berlusconi it is “irrepressible”. Even if he has won only a narrow election victory, it amounts to a remarkable...

  • GX 2.0_international_file15://g@mes_culture

    • 10 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    la foto di m@tGames culture e Società digitale. Ne parlo con Matteo Bittanti, 30 anni, che insegna Digital Game Culture al California College of the Arts di San Francisco (dove vive ndr). Ricercatore...

  • sfuggire il profiling, ovvero il dopo “tim vs net trackings”

    • 9 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo
    • 2

    Niente di nuovo ma dopo che anche sir Tim Berners-Lee si è scagliato in un'intervista alla BBC contro la pratica della “profilazione” online, qualcosa si inizia a muovere. La pratica del profiling...

  • 30 anni di goldrake

    • 5 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi
    • 2

    Sbarcato su Rai2 il 4 aprile del 1978 alle 19,10 Atlas Ufo Robot insomma Goldrake esordiva sui canali italiani. Mi piacciono gli effetti delle cose, più delle ricorrenze. Ricordo che 30 anni fa a...

  • GX2.0_14:extrafile Gormiti@teatro

    • 3 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo

    Online lo spettacolo dei Gormiti a teatro, in esclusiva per GX2.0: part 1.1part 1.2 part 2.1part 2.2 il finale ve lo lasciamo scoprire online...buona ricerca ...

  • Generazione X 2.0: file14_gormiti

    • 3 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Vado a scoprire giocattoli, mostri e personaggi che formeranno un’altra generazione. Quella del Web semantico, forse, e dei meta-linguaggi. La “GX 3.0”.Arrivo in fabbrica un po’ in anticipo, così...

  • diritti subsonic@

    • 2 Aprile 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    I SUBSONICA HANNO VINTO IL PREMIO AMNESTY ITALIA 2008 CON IL BRANO "CANENERO" TRATTO DALL’ULTIMO ALBUM “L’Eclissi” I Subsonica, con “Canenero”, sono i vincitori della sesta edizione...

  • GX 2.0_file13://medi@design

    • 26 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Media Design. Il media è il vettore. Il design la forma. «È la sensibilità interpretativa che permette di costruire il messaggio». Essere creativi nell’Era digitale è questione di capacità visiva....

  • GX 2.0_file12://biotech

    • 20 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 2

    Per GX2.0 oggi sono all’Università Tor Vergata di Roma. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Dipartimento di Biologia. Arrivo dal GRA – il Grande Raccordo Anulare, che prende il nome dall’ingegnere...

  • iron man waitin’

    • 18 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    (le nuove immagini del film, e del nuovo cartoon) In attesa del film Iron Man, in uscita il 1 maggio nelle sale cinematografiche italiane, per gli appassionati il trailer video del game. (Sarà che...

  • la fisica dei supereroi

    • 17 Marzo 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

       Tutto quello che dovevo sapere sulla fisica l'ho appreso dai fumetti. Mi sembra un bel modo di chiamare un seminario di fisica. O un libro. Deve aver pensato la stessa cosa James...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.