Vai al contenuto
3 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • festival poiesis

    • 21 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    POIESIS è il festival che si svolgerà a Fabriano, nelle Marche, il 22-23-24 maggio. In greco poieo vuol dire creare. Dunque un festival sulla creatività, ma non solo. Per tre giorni, Fabriano ospita...

  • lo strano caso della bicicletta schiacciata

    • 19 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • 2

    Ho comprato la bici sabato mattina, in zona ticinese. Soluzione eco-compatibile alla mia esistenza a Milano. Ruote bianche e nere. Telaio marrone. Da postino di Neruda, freni finto-bacchetta. Così oggi,...

  • il “southpark” del medioriente

    • 16 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo
    • 1

    Sul conflitto arabo-israeliano né la politica, né la compagine internazionale hanno più molto da dire. Il fumetto,per contro, diviene sempre di più un mass media informale (è l'informazione in nuovo...

  • state of play

    • 14 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Dove va il giornalismo ai tempi di Internet, e come si risolve la compatibilità dei ruoli in un'epoca in cui le "alleanze progettuali" tendono d assottigliare gli ambiti, in cui tutti sono legati a tutti,...

  • fumetti dal comicon

    • 7 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Direttamente dal COMICON di quest'anno, segnaliamo Dai Cento passi al fumetto. Esce il 9 maggio Peppino Impastato, un giullare contro la mafia (BeccoGiallo, €14). La graphic novel ripercorre, per...

  • a kid. radiohead

    • 6 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    INTROTHOM IS MY DJ."1993. Segnalazione di un periodico che nemmeno riesco a ricordare: è appena uscito il primo album di una nuova band inglese. Loro si chiamano Radiohead, vengono da...

  • francia. 1milione e mezzo per il 1maggio

    • 2 Maggio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    francia, parigi. l'onda umana prende tutto, massa a perdita d'occhio (anche se a marzo erano scesi in 3milioni per le strade). primomaggisti "de la realité", un fiume in piena che...

  • in parte 25 aprile

    • 25 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • 2

    Ieri, giorno prima della Liberazione, Morgan intervistato da Corrado Augias a "Le storie diario italiano" programma di RaiTre. Perchè le parole sono questione di libertà, sempre...e che bisogna resistere,a...

  • il “creative network” dei MotelConnection

    • 23 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Mentre le polemiche sul copyright imperversano a seguito del processo di Tpb-The Pirate Bay, il sito più famoso al mondo per il free download (il maggiore "indicizzatore" di file torrent su...

  • traffic festival

    • 20 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Annunciata la prossima edizione del Traffic Free Festival 2009 che cambia la location nei giardini della Reggia di Venaria Reale (TO). Nei prossimi giorni verranno comunicati gli artisti. Info sul sito...

  • blogGirls: 5 settimane per scrivere il web-racconto più 2.0 della storia

    • 14 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

    Si può scrivere una storia, un racconto,... a partire dal "weblog Space"?Tre web-scrittrici rispondono di sì, e mettono a disposizione i loro spazi digitali per un esperimento di scrittura...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.