Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • breve guida al suicidio

    • 29 Maggio 2013
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    "Il suicidio è notoriamente percepito come qualcosa di negativo e da evitare assolutamente, soprattutto nel caso si voglia rimanere vivi. Ma anche il suicidio ha i suoi pro. Ad...

  • ro.ro.ro., tornano i libri in giornale

    • 22 Maggio 2013
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Si chiamavano così, erano l'abbreviazione di Rowohlt-Rotations-Roman, i Ro.Ro.Ro. Erano i giornali stampati negli anni Cinquanta in Germania, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Al posto delle...

  • in a time lapse: un’intervista a ludovico einaudi

    • 8 Maggio 2013
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Uscita qualche giorno fa per VitaNòva, ecco l'intervista a Ludovico Einaudi. In a time lapse (Decca), è il titolo dell’ultimo album di Ludovico Einaudi. Tempo e spazio, variabili e costanti. In...

  • lost and found: un gruppo di giovani ci fa ri-trovare la città “perduta”

    • 4 Maggio 2013
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Un programma-manifesto che inizia domani, domenica 5 maggio, prevede un workshop di due giorni, 24 e 25 maggio, e riscopre una delle meraviglie dimenticate del centro Italia, il Bosco di Bomarzo di cui...

  • le naphta narcisse

    • 26 Aprile 2013
    • Mauro Garofalo
    • Musica

      Esce a metà maggio "Narcisi Geishe" (Goodfellas), album d'esordio del gruppo-laboratorio Le Naphta Narcisse, collettivo di cinque musicisti nato a l'Aquila alla fine degli...

  • millennial generation

    • 24 Aprile 2013
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

     Nel nome, si dice, ci sia il destino. Dopo quella del Sessantotto, dopo i Boomers e la Generazione X (e le varie Y, Z che verrà...) aspettavamo che, fatalmente, dunque, qualcuno si (pre)occupasse...

  • luca sapio – storie, album, video, foto, intervista

    • 3 Aprile 2013
    • Mauro Garofalo
    • Musica, Prima pagina

    Forse sarà per necessità d'aria. O forse perché, finalmente, sarebbe ora di uscire dai propri confini e sbarcare lontano. Forse, ma forse, semplicemente perché quando tutto il resto è difficile,...

  • e i soldi? in mare… ehm, in piscina!

    • 27 Marzo 2013
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    Ci siamo occupati altre volte di "incidenti" spiacevoli (il controllore cattivo sul treno qui; ATM, con esito positivo e signorile dell'azienda, qui). Quelle grandi insofferenze che...

  • la vita privata degli oggetti sovietici

    • 6 Marzo 2013
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Oltre il rigore del saggio, c'è un non so che di feticistico piacere a sfogliare le pagine di questo elegante libro formato "quadrotto" edito da Sironi Editore (Euro 19,80) scritto con...

  • la bambina dimenticata dal tempo

    • 8 Febbraio 2013
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Fergus trova il corpo di una bambina sotto terra, mentre insieme allo zio Tally scorrazza per le colline in cerca di un po' di torba da rivendere. Irlanda del Nord. Tempi difficili per Fergus...

  • un anno in libri: 2012

    • 31 Dicembre 2012
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    Come di consueto da qualche tempo, in ordine cronologico tutte le letture di quest'anno: ho notato con stupore che nel 2012 il coefficiente di libri non finiti è vertiginosamente salito, le cose...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.