Selvaggio Ovest
Un omaggio alla Maremma (mi è venuto in mente l'hommage alla Catalogna di George Orwell), questo si prova infine, chiusa l'ultima pagina del romanzo Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini (NN editore,...
Un omaggio alla Maremma (mi è venuto in mente l'hommage alla Catalogna di George Orwell), questo si prova infine, chiusa l'ultima pagina del romanzo Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini (NN editore,...
Giorni di primavera anticipata, primavera triste o, come ci ricorda la serie Il problema dei tre corpi, in streaming su Netflix, suoni e temperature d'una primavera silenziosa così come Rachel Carson...
C'è un velo di profondità e malinconia per il perduto, l'istinto, la vita nelle sue pieghe d'altrove in questo viaggio In Oriente con Tiziano Terzani di Tamara Baris, dall'emblematico sottotitolo,...
Scomodo, oggi, parlare di orsi, no? Ne abbiamo uccisi quanti negli ultimi mesi? Ma che importa. Che "a noi!" importa la ragione, ed è chiara, ed è dalla nostra parte, come specie intendo: gli orsi...
Il nuovo libro di Vittorio Giacopini, L'orizzonte degli eventi (Mondadori, €20,00) è un maelmstrom, un gorgo e un'ipnosi. Non è la prima volta che accade (Giacopini aveva già sperimentato l'invettiva...
Si viaggia per scappare, per vedere il mondo. Si viaggia per dimenticare qualcuno o qualcosa. Si è viaggiato molto nel Novecento, per avventura e scoperta, la promessa di un mondo migliore infranto...
È un giorno qualsiasi e la luce inonda la cabina di pilotaggio. 20.000 piedi è a 6 chilometri in aria, sopra le nuvole, sopra nemmeno però il tetto più alto del mondo, le montagne contro le quali...
Una wunderkammer, una stanza delle meraviglie - come specifica già il titolo - questo libro/compendio di Aimee Nezhukumatathil, Un mondo di meraviglie (Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi)...
Esce oggi Snow From Yesterday (One Little Independent Records – Bertus) il nuovo album di Manu Delago, compositore austriaco nominato ai Grammy, da sempre attento alle tematiche ambientali, pioniere...
Esce oggi Sulle ali del mondo. Audubon di Fabien Grolleau e Jérémie Royer (trad.it. Stefano A. Cresti, Collana Tipitondi, Tunué, Euro 17,50). Mississippi, 1820, uno stormo di brante fende il sentiero...
Che Mark Fisher sia Mark Fisher lo sapevamo. Eppure ogni volta è una scoperta. Una perla che si deposita, anche solo per un breve istante, un sacchetto di plastica mosso da un vortice di vento, filo-terra. Nato...