blogdiary reportage Faroe 2
Oggi è stato un giorno bello, di pecore e vento, lana, isole in mezzo all'oceano, cavalli, agricoltura e biodiversità e, infine, perché no, merende buonissime. Stamattina dopo colazione infatti sono...
Oggi è stato un giorno bello, di pecore e vento, lana, isole in mezzo all'oceano, cavalli, agricoltura e biodiversità e, infine, perché no, merende buonissime. Stamattina dopo colazione infatti sono...
Mi sono svegliato alle 4:15 stamattina per arrivare alle Faroe - isole in mezzo all'oceano Atlantico, un po' più a sud dell'Islanda ma ben sopra il Regno Unito - scalo da Copenhagen, visto che queste...
Ci sono luoghi che ti mettono addosso il disincanto e il dubbio dell'esistenza. Luoghi colorati e pieni di piante, tranquilli che pure mutano al variare dei giorni. Il legno che vedi così assume la...
Quattordici ore tra andata e ritorno. Da Kiev a Izyum per guardare in faccia il volto del maglio della guerra che ha squassato i terreni, i campi coltivati. Missili inesplosi lungo le carreggiate, i...
Per arrivare da Odessa a Kiev prendo il treno notturno, che parte in perfetto orario (e arriverà in perfetto orario). Prima di partire faccio visita allo shelter, il rifugio anti-bomba, un corridoio...
E' appena suonato due volte l'allarme ma non riguarda la città, due missili verso sud. Domenica mattina pacifica, ai limiti dello straniante, pochi rumori in giro, il silenzio di una "qualsiasi" domenica...
Arrivi a Odessa e la prima cosa è l'aria, diversa, sottile, vivida, l'incontro con la Storia. Ci sono troppe cose da dire e poco tempo per farlo. L'impressione è di essere entrati in un piccolo angolo...
E poi. E poi ci sono i giorni come questi. Che piove e hai il raffreddore dalla mattina appena sveglio. Le ossa rotte, il caldo alle guance e il naso che potrebbe colare ma non lo fa. Fuori, adesso,...
Bergen, Norvegia. Credo sia più o meno la quinta volta che torno. E ogni volta è una coniugazione della parola, casa, che non è un luogo fisico necessariamente. Più che altro è una questione di...
Tempio dei condor (dei lama nel senso degli animali non dei mistici tibetani) e degli Incas. Per arrivare a Machu Picchu ci ho messo 11 ore. Ma da un certo punto di vista, salire Huayna Picchu le "scale...
O di quando vai al mattino al Templo del Sol, camminando lungo le pareti rocciose, i due livelli, il giardino con le immagini di grandi uccelli come quelli misteriosi di Nazca. Attraversare le pareti...