Vai al contenuto
5 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • culture jamming e digital disobbedience

    • 17 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Media

    Adbusters è un progetto di Culture Jamming basato su un processo di stravolgimento del messaggio originario dalle campagne dei grandi marchi internazionali. I Culture jammers sono un network dissociato...

  • Generazione X 2.0 puntata 0 extrafile.sterling

    • 14 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia
    • 2

    Bruce Sterling durante il NovaLunch, per il numero 100 di Nòva, parla di tecnologia, media, infrastrutture/digitali: l’innovazione e i linguaggi guarda il video sterling.1 guarda il video sterling.2...

  • Generazione X 2.0 – puntata 1 extrafile.2 – party

    • 14 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    In viaggio nella GX2.0, la street art di Oliver/Abbominevole diventa street art party, la techno minimale si fonde alla video art guarda il video del party ...

  • Generazione X 2.0 – puntata 1:extrafile.banda

    • 14 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    In viaggio nella GX2.0, la creatività di Oliver/Abbominevole: una performance durante la mostra, la decontestualizzazione del suono irrompe nello spazio guarda il video della banda ...

  • Generazione X 2.0 – puntata 1: street.@rt

    • 13 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    file_1://street.party.artist Arte e Mercato: i metodi omogeneizzano la scelta, la semplificano in riproducibilità. L’Era Tecnologica ha sostituito i tecnici ai creatori, così l’Industria ha elaborato...

  • Generazione X 2.0 – puntata 0

    • 13 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    file_0://giovani:tech.media.languages – dove ho visto Bruce Sterling, e ascoltato il “senso del viaggio” secondo Paolo Rumiz Iniziamo il reportage nella Generazione X 2.0, i giovani e il Global...

  • i miei cartonimati_10: gigi la trottola

    • 12 Dicembre 2007
    • Mauro Garofalo

    vogliamo parlare del fatto che appena vedeva le mu@#]*e bianche della sua ragazza diventava serio bellissimo e incredibilmente bravo? ;) ...

  • porcupine tree concert

    • 23 Novembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Musica
    • 3

    Sono stato al concerto dei Porcupine Tree. Nonostante sia arrivato in ritardo, la magia è stata immediata, intatta. Senza neppure considerare il tempo, le note di Waiting_part I mi hanno accompagnato...

  • i miei cartonimati_9: gordian

    • 13 Novembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • 2

    Gordian è un super robot "3 in 1": nel nucleo del robot Daigo, un ragazzo che combatte la popolazione aliena dei Madokter, specie hypertech alla conquista della Terra.  Gordian è un...

  • il Parco della Musica sul cellulare

    • 9 Novembre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Media

    Il sito web della Fondazione Musica per Roma è da oggi disponibile su http://m.auditorium.com dal proprio cellulare. Con la realizzazione di un servizio “mobile” l’Auditorium di Roma entra fra...

  • VINTON CERF E IL WEB 3.0

    • 30 Ottobre 2007
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 1

    Ho letto su Pc Professionale un’intervista a Vinton Cerf, godfather di Internet. Il 3.0 è interazione di linguaggio Uomo/Macchina. Interazione reale e totalmente user oriented. Nell’intervista, Cerf...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.