Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • “about the head” – musica, anzi binaural

    • 26 Marzo 2010
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

      dal comunicato dell'evento"Qualcosa di nuovo. E’ ciò che nasce quando realtà diverse cominciano inaspettatamente ad interagire. Quando i Crackerjack, giovani musicisti rock, cresciuti...

  • oozer, ovvero il “music social network management”

    • 18 Marzo 2010
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    E' online da ieri, Oozer un "social network management" per artisti e manager (dj e gruppi). Nato dall'idea di un gruppo di giovani creativi, il sito ha un'interfaccia pulita,...

  • lo strano caso del controllore “cattivo” di trenitalia

    • 9 Marzo 2010
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 4

    E insomma ieri vado a trovare un amico a Lugo di Romagna. Giornata media, finisco di leggere il fumetto di Spiderman in uscita con il Corriere della Sera, inizio Febbre a 90' di Nick Hornby. Il...

  • “arbeit macht frei” di paolo zanardi… feat. caparezza

    • 6 Marzo 2010
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Un video colorato. Un video sul profilo del nuovo millennio "consuma-produci-krepa". E' il nuovo singolo di Paolo Zanardi, pugliese doc, che a partire dal titolo "Arbeit macht frei"...

  • fast4ward ultima puntata KASABIAN

    • 4 Marzo 2010
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

      Si ringrazia Davide Bocelli, costante "valore aggiunto" per la traduzione(versione estesa)Giovani, inglesi, multimediali. Con l’ultimo disco West Ryder Pauper Lunatic Asylum i Kasabian dimostrano...

  • elliott smith

    • 28 Febbraio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Devo all'amico The Niro, che a metà aprile uscirà con il suo nuovo album Best Wishes (preparatevi ad ascoltare uno degli album più emozionanti degli ultimi anni), la conoscenza di uno dei musicisti...

  • an education – il film

    • 22 Febbraio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Gran Bretagna, anni Sessanta. Jenny va a scuola, in un college per sole ragazze, ma sogna Parigi e il grande amore. Un giorno incontra David un trentenne che le fa conoscere i viaggi, i concerti, il jazz....

  • fast4ward extra quote: palomino blitz

    • 15 Febbraio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    Il reportage fast4ward è quasi finito (giovedì intervisteremo per l'ultima puntata i KASABIAN di Sergio Pizzorno). Ma i Palomino Blitz meritano una puntata speciale!I PB, visti live la settimana...

  • romAlternativa

    • 6 Febbraio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    WHO: 3 gruppi underground 3...WHAT: per IN BLOOM serata dedicata alla musica emergente. Dal floyd-rock dei Malego (myspace) all'electro-rock dei Monobit (myspace, vedi puntata Fast4Ward) fino ai...

  • contro le armi di distruzione di massa

    • 3 Febbraio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Alcuni membri del parlamento americano e inglese insieme a Brian Eno hanno promosso un incontro sulle armi di distruzione di massa.All'incontro anche Peter Gabriel, Stewart Brand, Alexander Rose......

  • fast4ward a colloquio con…carmen consoli

    • 28 Gennaio 2010
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 1

    (si ringrazia Carmen Consoli per il tempo dedicato) Roma. Mattina, aria tiepida, sigarette nell’attesa. Alle dodici arriva. Carmen Consoli, cantautrice catanese (ultimo album Elettra, Universal, dal...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.