Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • tracce creative: otto incontri con idee di successo

    • 11 Ottobre 2011
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Otto incontri per conoscere quali sono i progetti che hanno saputo unire business a innovazione, creatività a cultura, intrattenimento e tecnologia.Il progetto, presentato oggi, si chiama "Tracce...

  • nevermind

    • 27 Settembre 2011
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    20 anni fa veniva pubblicato "Nevermind", secondo album dei Nirvana. 25 milioni di copie vendute. Prima volta per Dave Grohl alla batteria. Album che definì un genere, il grunge. E Kurt Cobain...

  • nokeys, dall’italia all’europa

    • 2 Settembre 2011
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    Qualche tempo fa li abbiamo intervistati, qui. I Nokeys, band italiana "di spessore" è in giro per l'Europa. Segnalo il prossimo evento al SilverWings di Berlino, per chi può, o...

  • sky, ovvero sogno (piccolo borghese) di una notte di mezza estate

    • 19 Agosto 2011
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    Qualche giorno fa, più o meno 30 gradi a Milano, città deserta, tutti in vacanza, tranne qualcuno tra cui io e la mia ragazza. Attraversiamo la strada. Drin fa il di lei cellulare. Pronto fa lei...di...

  • tutto finisce

    • 15 Agosto 2011
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    L'incipit recita così. E in effetti, dopo sette libri e otto film, la saga più letta del Ventesimo Secolo termina. Harry Potter e i doni della morte - parte 2 chiude l'era del maghetto che...

  • il colombiano

    • 13 Luglio 2011
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    A proposito di produzioni indipendenti...  Sono un padre e un figlio. Sono di semi diversi, ma l’amore, l’amore è altra questione e l’adozione è una forza reciproca, una seconda natura, una...

  • dopo “facebook” il film, faccialibro la serie… web

    • 28 Giugno 2011
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Beh, pro o contro, Facebook semplicemente... è.Social network per eccellenza (è il secondo sito più visitato al mondo, preceduto solo da Google) il web ideato appena 7 anni fa da Mark Zuckerberg macina...

  • x-men l’inizio

    • 9 Giugno 2011
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Bello! Finalmente un bel film sugli X-Men. Dopo le prime deludenti puntate, dopo il punto isolato di Wolverine: le origini temevo l'ennesimo flop senza storia e inutilmente pieno di effetti speciali....

  • piccoli geni crescono

    • 8 Giugno 2011
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Cosa fanno oggi i ricercatori intervistati qualche tempo fa da Nòva?Beh, dopo l'I.A.-Intelligenza Artificiale e i robot che entro 50 anni dovrebbero giocare - e vincere - i Mondiali di calcio contro...

  • assassin’s creed revelations, l’ultimo capitolo

    • 7 Giugno 2011
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Non ho amato il primo capitolo. Quindi non ho giocato al secondo. Ma "Brotherhood" ha aperto uno spiraglio. L'ultimo capitolo uscirà a novembre. Questo il trailer   ...

  • torino museo diffuso

    • 2 Giugno 2011
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    (versione estesa online) Bio-pannelli luminescenti, itinerari guidati e geo-mappe, la città come spazio digitale… La metropoli del Terzo millennio sarà uno spazio facile da visitare, grazie al virtuale?...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.