Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • baustelle: “baudelaire” backstage

    • 26 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • 3

        ...

  • baustelle, “baudelaire” @ università – parte 2

    • 25 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    In anteprima per IlSole24Ore-Nòva. Continuano i video del documentario "Baudelaire" dei Baustelle: il viaggio in Sicilia. In questa puntata, l’intervista ai ragazzi dell'Università di Catania. ...

  • lugocontemporanea festival di creatività

    • 24 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    lugocontemporanea, da stasera fino al 26 luglio, la rassegna di creatività e musica di john de leo tra gli ospiti di questa edizione, a parte la voce di jdl (giovedi 24), bill elm dei friends of dean...

  • baustelle “baudelaire”@università – parte1

    • 23 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    In anteprima per IlSole24Ore-Nòva. Continuano i video del documentario "Baudelaire" dei Baustelle: il viaggio in Sicilia. In questa puntata, l’intervista ai ragazzi dell'Università di Ca...

  • nonluoghi e “surmodernità” – incontro con marc augé

    • 17 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Marc Augé, etnologo francese, nei suoi percorsi di antropologia del quotidiano definisce nonluoghi, quegli spazi anonimi (supermercati, aeroporti) dove ogni individuo è un «codice sostituibile».Se...

  • skate: una post-cronaca ai mondiali in italia

    • 10 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • La foto
    • 2

    Per chi fa skateboard la città è una rampa continua - muri, metro, scale, panchine – è movimento libero, a ridisegnare traiettorie dello spazio urbano. Le street culture nel tempo hanno definito...

  • baustelle, “baudelaire” – file 7 “i ragazzi del cafèneva” – parte2

    • 4 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    In anteprima per IlSole24Ore-Nòva. Continuano i video del documentario "Baudelaire" dei Baustelle: il viaggio in Sicilia. In questa puntata, l’intervista ai ragazzi del CafèNeva, parte 2. ...

  • baustelle, “baudelaire” – file 7 “i ragazzi del cafèneva” parte 1

    • 2 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi
    • 3

    In anteprima per IlSole24Ore-Nòva. Continuano i video del viaggio-documentario "Baudelaire" dei Baustelle: tutte le interviste singole realizzate durante il viaggio in Sicilia. In questa puntata,...

  • baustelle, baudelaire – file 6

    • 1 Luglio 2008
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    In anteprima per IlSole24Ore-Nòva. Continuano i video del viaggio-documentario "Baudelaire" dei Baustelle: tutte le interviste singole realizzate durante il viaggio in Sicilia. Una scelta di completezza...

  • baustelle “baudelaire” – il video!

    • 30 Giugno 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    ...

  • la coda lunga nell’editoria italiana

    • 26 Giugno 2008
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Produzione e distribuzione sono inizio e fine dei mercati, “confini” di processi economici. Il termine “Coda lunga” (The Long Tail) risale al 2004, quando Chris Anderson sulla rivista Wired descrisse...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.