Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • appena arrivati…

    • 23 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Due libri usciti da poco Licia Troisi continua a essere la scrittrice preferita dalla GX2.0 (scheda libro) Simon Reynolds, il Post-punk è l'hip-hop-rock... (scheda libro) ...

  • BikeMi

    • 18 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia
    • 2

      BikeMi. E' attivo da ieri il nuovo servizio di Bike Sharing di Milano. Nato come risposta alla mobilità è, di fatto, un sistema di trasporto pubblico da utilizzare per i brevi spostamenti...

  • IN pARTE MORGAN

    • 14 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Cultura
    • 85

    Con Morgan abbiamo scritto un libro. Finalmente un po' di auto-promozione! IN pARTE MORGAN (scheda) è la sintesi di un'intervista durata un anno. Mi sono divertito in questo percorso insieme. L’incontro...

  • free climbing e tecniche di arrampicata: ovvero l’arte di scalare montagne

    • 13 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

    Sopra il mondo esistono vie. Oltre una certa quota l’aria diventa qualcos’altro e le strade divengono sentieri. La montagna è da sempre contatto materiale e ideale. Una libertà che viene da un’educazione...

  • geert lovink: the “googlization” of our lives – versione estesa

    • 6 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 1

    Society of the Query: The Googlization of our Lives. A Tribute to Joseph Weizenbaum Una proposta teorica di Geert Lovink raccolta da Mauro Garofalo - traduzione, Alessandro DelfantiNell’ambito...

  • smells like teen democracy

    • 5 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 2

    "Yes, we can" Barack Hussein Obama è il 44esimo presidente degli Stati Uniti d’America.   corriere - ITA          el pais - ESP      ...

  • god of war III

    • 4 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Per tutti quelli che, come me, aspettano... Download god_of_war_iii.wmv ...

  • cosa sta succedendo in italia?

    • 31 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • 2

    italia lavoro, sciopero, contratti e a scuola, in piazza, le riforme... ...

  • il “vuoto per mano” dei subsonica

    • 31 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    <!-- @page { size: 21cm 29.7cm; margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } --> I SUBSONICA PRESENTANO NELLE FNAC DI MILANO E TORINO L’ANTOLOGIA “NEL VUOTO PER MANO” UN INCONTRO PER RIPERCORRERE...

  • la “tortuga” di evangelisti: pirati analogici e hacker digitali

    • 30 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    (c) Francesco Gattoni - ritratto(versione estesa)Rogério de Campos pensò che la sua ora fosse venuta. Il ponte del Rey de Reyes somigliava al pavimento di un mattatoio. Il sangue scorreva a rivoli o...

  • il circo capovolto

    • 24 Ottobre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Sul numero 38 di Arivista – novembre 2008 - mi è capitato di fare la recensione del libro di Milena Magnani, Il circo capovolto (Feltrinelli, Milano, 2008, Euro 12,50).Ne pubblico un piccolo stralcio,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.