Vai al contenuto
4 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • no comment

    • 5 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    anno 5770 del calendario ebraico. avremmo preferito iniziare con altro. argomenti più legati allo "sviluppo" dell'uomo, o almeno alla crescita, all'evoluzione (qualsiasi sia il percorso) visto...

  • idee per fine anno

    • 23 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    andare a torino per incontrare musica e ballare passare la notte che porti da un anno al successivo un'idea... con dedica speciale ...

  • greciA 2008

    • 21 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    (dalle Foto di A.Delithanassis) Non so quanti abbiano potuto seguire le vicende dei disordini in Grecia. Il 6 dicembre scorso la polizia ha ucciso con un colpo di pistola il quindicenne Alexis Grigoriopoulos. La...

  • control: joy division

    • 19 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Per chi li ha persi Per chi non li conosce (_) Per chi ha pianto quando Ian Curtis... Per chi non ha avuto modo di vedere i loro concerti vedete questo! ...

  • l’inventore (italiano) di google

    • 18 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia
    • 3

      Massimo Marchiori (a sinistra) con Tim Berners-Lee, inventore del Web(alternative version) Google è ovunque. Ma senza Massimo Marchiori non sarebbe mai nato. Ha soli 38 anni lo scienziato italiano...

  • mi scusi per trovare dio? domandò il piccolo maialino

    • 15 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    A Trieste mi è capitato di fare due incontri davvero interessanti. Il primo è l’editore-tipografo-libraio Casagrande che, con i suoi –anta anni, ha raccontato un’editoria di passione, carta,...

  • fiera dell’editoria di progetto trieste

    • 11 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Dal 12 al 14 dicembre a Trieste, la “fiera dell’editoria di progetto” In programma, la presentazione del libro IN pARTE MORGAN alle 18,30 presso il Caffè San Marco – MORGAN NON SARA' PRESENTE...

  • più lib(e)ri

    • 4 Dicembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Più libri più liberi (home info) da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre. La Fiera della piccola e media editoria a Roma al palazzo dei Congressi dell’Eur - ingresso: da 0 a 6 euro (costi).Tutti i piccoli...

  • joan as police woman in concerto

    • 27 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Stasera JOAN AS POLICE WOMAN sarà a Milano, in concerto al Musicdrome, inizio ore 20.Dopo il brillante esordio discografico Real Life e l'ultimo album To Survive, Joan Wasser in arte "Joan As Police...

  • appena arrivati…

    • 23 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Due libri usciti da poco Licia Troisi continua a essere la scrittrice preferita dalla GX2.0 (scheda libro) Simon Reynolds, il Post-punk è l'hip-hop-rock... (scheda libro) ...

  • BikeMi

    • 18 Novembre 2008
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia
    • 2

      BikeMi. E' attivo da ieri il nuovo servizio di Bike Sharing di Milano. Nato come risposta alla mobilità è, di fatto, un sistema di trasporto pubblico da utilizzare per i brevi spostamenti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.