Vai al contenuto
16 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • blogdiary reportage Ucraina 6

    • 18 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Ci sono luoghi che ti mettono addosso il disincanto e il dubbio dell'esistenza. Luoghi colorati e pieni di piante, tranquilli che pure mutano al variare dei giorni. Il legno che vedi così assume la...

  • blogdiary reportage Ucraina 5

    • 18 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Viaggi

    Quattordici ore tra andata e ritorno. Da Kiev a Izyum per guardare in faccia il volto del maglio della guerra che ha squassato i terreni, i campi coltivati. Missili inesplosi lungo le carreggiate, i...

  • blogdiary reportage Ucraina 4

    • 16 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Per arrivare da Odessa a Kiev prendo il treno notturno, che parte in perfetto orario (e arriverà in perfetto orario). Prima di partire faccio visita allo shelter, il rifugio anti-bomba, un corridoio...

  • blogdiary reportage Ucraina 3

    • 15 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Viaggi

    Giornata di interviste quest'ultima a Odessa. Cammino da un lato all'altro della città in attesa del suono della sirena, non suona nemmeno stamattina. Lunedì mattina e Odessa si sveglia. Una donna...

  • blogdiary reportage Ucraina 2

    • 14 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    E' appena suonato due volte l'allarme ma non riguarda la città, due missili verso sud. Domenica mattina pacifica, ai limiti dello straniante, pochi rumori in giro, il silenzio di una "qualsiasi" domenica...

  • blogdiary reportage Ucraina 1

    • 14 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Arrivi a Odessa e la prima cosa è l'aria, diversa, sottile, vivida, l'incontro con la Storia. Ci sono troppe cose da dire e poco tempo per farlo. L'impressione è di essere entrati in un piccolo angolo...

  • Selvaggio Ovest

    • 7 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    Un omaggio alla Maremma (mi è venuto in mente l'hommage alla Catalogna di George Orwell), questo si prova infine, chiusa l'ultima pagina del romanzo Selvaggio Ovest di Daniele Pasquini (NN editore,...

  • La meteorologa

    • 5 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    Giorni di primavera anticipata, primavera triste o, come ci ricorda la serie Il problema dei tre corpi, in streaming su Netflix, suoni e temperature d'una primavera silenziosa così come Rachel Carson...

  • “In Oriente con Tiziano Terzani” di Tamara Baris – un’intervista

    • 2 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Recensioni, Viaggi

    C'è un velo di profondità e malinconia per il perduto, l'istinto, la vita nelle sue pieghe d'altrove in questo viaggio In Oriente con Tiziano Terzani di Tamara Baris, dall'emblematico sottotitolo,...

  • Orso

    • 28 Marzo 2024
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Ecologia, Recensioni

    Scomodo, oggi, parlare di orsi, no? Ne abbiamo uccisi quanti negli ultimi mesi? Ma che importa. Che "a noi!" importa la ragione, ed è chiara, ed è dalla nostra parte, come specie intendo: gli orsi...

  • l’orizzonte degli eventi

    • 26 Marzo 2024
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Recensioni

    Il nuovo libro di Vittorio Giacopini, L'orizzonte degli eventi (Mondadori, €20,00) è un maelmstrom, un gorgo e un'ipnosi. Non è la prima volta che accade (Giacopini aveva già sperimentato l'invettiva...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.