Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • un anno in libri: 2010

    • 30 Dicembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

      LIBRO DELL'ANNO: Il lamento del prepuzio Quando ero bambino, genitori e insegnanti mi parlavano di un uomo che era molto potente. Mi dicevano che poteva distruggere il mondo intero....

  • la (non) solitudine dei numeri in rete

    • 13 Dicembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Cultura

    Equazione: Mondadori + Zelanda = bol.it, ovvero come ti conquisto un consumer.La notizia è di oggi: Mondadori e Zelanda (società che gestisce per il web i marchi “Zelig” e “Smemoranda”) hanno...

  • oggi 1

    • 12 Dicembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    12 dicembre 1969 Strage di piazza FontanaSPECIALE ...

  • evoke

    • 6 Dicembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Se non lo avete ancora visto, se non lo avete ancora giocato... forse è il momento di farlo! EVOKE trailer (a new online game) from Alchemy on Vimeo.    ...

  • from local to…global

    • 1 Dicembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Due giovani artisti. Da New York a Milano. Una mostra viaggio. Di materia. E dettagli. A rendere semplice. Usare il reale. Doppia personale di Corrado Abate e Fabrizio Braghieri, a cura di Igor Zanti3...

  • premio tenco 2010 – francesco baccini GRAN FINALE

    • 15 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    DALL'INVIATA ALESSIA PISTOLINI Francesco Baccini è qui al Premio Tenco per presentare un progetto molto affascinante, soprattutto in questa sede: un tour teatrale con le canzoni di Luigi Tenco.Ci...

  • frammenti dalle mitiche nottate tenchiane…

    • 14 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Musica

     Paul Brady, vincitore del Premio Tenco 2010, in palcoscenico nella serata finale DALL'INVIATA ALESSIA PISTOLINIE ancora per la serie “accade solo al Tenco”, ecco qualche immagine dell’ultimo...

  • premio tenco 2010 – skiantos gran finale

    • 14 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    DALL'INVIATA ALESSIA PISTOLINIIl gran finale del Premio Tenco 2010 è stato affidato agli Skiantos, inventori del “rock demenziale”, provocatori e scanzonati, al cui leader Roberto “Freak”...

  • premio tenco 2010 – piji siciliani

    • 14 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    Pierluigi "Piji" Siciliani è una delle personalità più interessanti tra i nuovi cantautori che Enrico Deregibus e il Club Tenco hanno presentato nel doppio album "La leva cantautorale...

  • premio tenco 2010 – l’inedito di vinicio capossela

    • 14 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    DALL'INVIATA ALESSIA PISTOLINI"Le sirene" è il brano inedito che Vinicio Capossela porge in dono questa sera all'amato pubblico del Premio Tenco. Il brano, intimo e delicato, è...

  • premio tenco 2010 – mirco menna

    • 13 Novembre 2010
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    DALL'INVIATA ALESSIA PISTOLINITra le proposte musicali del direttivo del Club Tenco troviamo quest'anno Mirco Menna, un artista dal passato musicale già lungo (dagli album personali che hanno...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.