• Abbonati
Vai al contenuto
21 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Spazi Reali Digitali – puntata 3 “Dolomiti Contemporanee”

    • 13 Aprile 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Nella puntata odierna del reportage "Spazi reali digitali", Dolomiti Contemporanee. QUI l'articolo e il video in esclusiva per Nòva. Nella splendida cornice delle montagne patrimonio dell'umanità Unesco,...

  • Il corpo non dimentica

    • 2 Aprile 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina, Recensioni

    "Il corpo non dimentica" (Mondadori, Euro 17) di Violetta Bellocchio è un nonfiction narrativa, un "non romanzo" perché frutto di storia vissuta. Esperienza vera, che a un certo...

  • Spazi Reali Digitali – puntata 2 “MArteLabel”

    • 30 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Nella puntata 2 degli "spazi reali digitali" di Nòva, QUI MArteLabel: la musica 3.0, i nuovi live, il musicista di oggi e il suono del futuro. ...

  • Milanochemipiace – un’app per i flâneur ai tempi dell’Expo

    • 26 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Web/Tecnologia

    Dopo le 101 cose da fare... Milanochemipiace, una "insider guide" su Milano come dichiara lo stesso nome scelto da Alessia Algani, che l'ha ideata e prodotta. Una selezione di cose...

  • Spazi Reali Digitali – puntata 1 “Lauren Oliver”

    • 23 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Abbiamo cominciato oggi su Nòva il reportage Spazi reali digitali" QUI il link, un viaggio lungo progetti che iniziano dalla realtà e varcando i confini della Rete, si arricchiscono di contenuti, mutano,...

  • Non chiedermi come sei nata

    • 20 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina, Recensioni
    • 2

    Esce oggi il libro di Annarita Briganti, Non chiedermi come sei nata (Cairo Editore, pagine 204, Euro 13). E tra meno di un mese la Corte Costituzionale si dovrà esprimere sulla costituzionalità...

  • Auden

    • 17 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Alla fine degli anni Novanta, inizi Zero, c'è stato un progetto musicale che si chiamava "Auden". L'ambiente di provincia, il confine con la metropoli, le caratteristiche di una...

  • Bruno Bavota – The secret of the Sea

    • 3 Marzo 2014
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Una recensione con ascolto "live", The secret of the Sea di Bruno Bavota, Psychonavigation, uscita: 21 aprile 2014 Il segreto del mare. Inizia proprio così, con una canzone che si chiama...

  • The Niro 1969

    • 22 Gennaio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 1

     E' uno dei favoriti nella sezione Giovani al prossimo Festival di Sanremo 2014, dal 18 al 22 gebbraio prossimi. Davide Combusti in arte The Niro, polistrumentista (intervistato qualche tempo...

  • Cécile Coulon “Il re non ha sonno” – recensione e intervista

    • 5 Gennaio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 2

      versione estesa con intervista dell'articolo apparso nell'edizione odierna di Nòva-Il Sole 24 Ore, pag.10 Il re non ha sonno (Keller editore, €14, traduzione di Tatiana Moroni) è il terzo romanzo...

  • un anno in libri: 2013

    • 31 Dicembre 2013
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

      Libro dell'anno: Pivano, Diari 1917,1973E' stato un anno piuttosto bizzarro, anche dal punto di vista della lettura. E non è un caso che il libro dell'anno di questo (fatalmente...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.