Vai al contenuto
11 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Quintorigo&Gatto play Zappa

    • 14 Dicembre 2014
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    "Francis" Zappa nacque a Baltimora nel 1940, papà originario di Partinico (Paleimmo), mammà italo-francese. A distanza di vent'anni+1 dalla morte, il genio musicale di Frank torna, e nel migliore dei...

  • “il Grande Abarasse” di John De Leo

    • 8 Dicembre 2014
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    foto (c) Elisa Caldana Ieri su Nòva, la recensione de Il grande Abarasse il nuovo album di John De Leo, un cd ambientato in un condominio, che si può leggere come un romanzo o una graphic novel, in...

  • Il festival creativo-digitale “Pazza idea” a Cagliari

    • 23 Novembre 2014
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Dal 28 al 30 novembre a Cagliari si torna a parlare di creatività digitale: anche quest'anno il festival Pazza idea. Talento creativo, un viaggio di tre giorni attraverso il mare magnum della letteratura...

  • Le Dolomiti di Marc Augé

    • 29 Ottobre 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    L'articolo-intervista uscito domenica 26 ottobre su Nòva: l'etnologo Marc Augé parla del Vajont come spazio di ri-esistenza e creatività, ovvero il progetto "Two Calls" di Dolomiti Contemporanee. Un...

  • Spazi reali digitali 8: Jeremy Rifkin

    • 14 Settembre 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    A pag.11 di Nòva di oggi, l'intervista a Jeremy Rifkin su "La società a costo marginale zero". In AJ sullo smartphone la video-intervista. Qui il link completo dell'intervista. Per chi volesse approfondire...

  • L’uomo che scala le montagne a occhi chiusi – un’intervista a Andy Holzer

    • 30 Luglio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Gioco d'equilibrio - Cieco sulla cima del mondo (Keller, Euro 16.50 - traduzione di Fabio Cremonesi) non è solo un libro, di più è tiro di corda e d'esistenza che, nodo dopo nodo, racconta i giorni...

  • spazi reali digitali – puntata 7: Evk2Cnr

    • 27 Luglio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Oggi a pag.9 IlSole24Ore Nòva, la puntata 7 di Spazi reali/digitali QUI il link all'articolo. Il progetto EvK2-Cnr: è in "alta quota" che possiamo trovare la giusta distanza con la tecnologia? Foto...

  • Internet non salverà il mondo

    • 1 Giugno 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Su Nòva di oggi, un'intervista a Evgeny Morozov, la lucida critica del sociologo dei mass media al mondo-Internet, QUI il link all'articolo con video....

  • Dentro c’è una strada per Parigi

    • 20 Maggio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    E' il metaforico titolo del romanzo d'esordio di Novita Amadei (Neri Pozza, Euro 16), arrivato secondo alla prima edizione del Premio Neri Pozza 2013. Dentro c'è una strada per Parigi è un libro prezioso,...

  • Spazi Reali Digitali – puntata 5 “Atlante del cinema”

    • 11 Maggio 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Prosegue il viaggio del nostro reportage. Oggi l'articolo su Nòva, leggi QUI. Alla ricerca della "frontiera" tra realtà e immagine, da Quentin Tarantino a Werner Herzog, da Philippe Garrel ad Amos Gitai:...

  • Spazi Reali Digitali – puntata 4 “Spazi Indecisi”

    • 27 Aprile 2014
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Su Nòva di oggi, il reportage "Spazi reali digitali" prosegue con Spazi indecisi LEGGI L'ARTICOLO QUI: un progetto di riappropriazione dei luoghi dimenticati del territorio. Un viaggio nella bellezza. Qui...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.