Vita e morte sul pianeta Terra
Due romanzi raccontano, in modo diverso, da un lato la questione dei linguaggi nella relazione uomo|natura, dall'altro lato di un'umanità sempre più alle prese con la (propria) estinzione e il surriscaldamento...
Due romanzi raccontano, in modo diverso, da un lato la questione dei linguaggi nella relazione uomo|natura, dall'altro lato di un'umanità sempre più alle prese con la (propria) estinzione e il surriscaldamento...
Forse c'è proprio bisogno di storie surreali, iper- retrocontemporanee, per uscire da una realtà che sembra superare, e di molto, la fantasia. Che gli scrittori e le scrittrici di fantascienza, poi,...
Le montagne immaginarie sono il nostro corpo che cambia. Il clima interiore che scorre come dorsali e faglie, chi abbiamo perduto, trovato. Le montagne massiccio e rocce, stratigrafia di un territorio...
Dopo l'esordio con Ruthie Fear (di cui avevamo scritto qui) Maxim Loskutoff torna al romanzo con una storia controversa e dai contorni sfumati, che inizia nel Montana nell'estate del 1976 quando Duane...
Nocturnos di Laura Pérez (Oblomov edizioni, €23,00) è una discesa e una misura. Una lenta immersione nella notte, popolata da "animali notturni" - film doloroso di qualche anno fa - un istante sospeso...
C'è ancora spazio per i reportage? E soprattutto cosa sono i reportage, oggi? In un mondo in cui tutto viene condiviso mentre (la realtà) accade - l'attentato a Trump, l'uragano Milton in Florida, le...
Inizia da oggi e fino al 2 marzo 2025, la mostra "American nature" retrospettiva di uno dei più importanti fotografi naturalisti del mondo, Mitch Epstein. Le sue fotografie, sviluppate in grande formato,...
Si presentano come a teatro, personae più che solo personaggi, abbrivi di identità narrative: il corpo, gli individui, chi (cosa) siamo? Parte da queste premesse Nella verde gola delle lupe (Moscabianca...
Come fosse una parola sensazionale, un millennio, una bacchetta incastrata in un ramo. Vi sono delicatezze talmente improbabili nel corso di una vita da risultare magiche, è il caso di Un cielo pieno...
'Fondo bianco per fondo bianco': potrebbe sembrare il titolo di una mostra sui suprematisti russi e invece è un doppio passo nella narrazione dello spazio e nel cosmo con due libri entrambi editi da...
È una cascata fredda quella che cade sopra i corpi dei due in copertina. Umido sul calpestio. Sembrano Don Chisciotte e Sancio Panza forse invertiti nei compiti, attratti dal mestiere di sopravvivere...