CopenPay: in Danimarca quest’estate per una vacanza eco-responsabile

Il mondo va avanti anche senza di noi. Il cambiamento climatico esiste ed è sotto i nostri occhi. Saranno le politiche sovranazionali, e nazionali, a orientare le scelte dei sistemi-Paese, ma altrettanto possiamo fare noi, nel nostro piccolo, scegliendo opportunità di vivere, consumare, viaggiare in maniera sostenibile.
Un’idea viene dalla Danimarca con CopenPay, un’iniziativa di turismo sostenibile di Copenaghen.
Dal 17 giugno al 17 agosto 2025, infatti, i turisti che arriveranno in Danimarca potranno “pagare” esperienze e attrazioni in città non con denaro, ma attraverso azioni-responsabilità.

I visitatori che arrivano in treno o soggiornano per almeno quattro notti riceveranno premi come noleggio gratuito di biciclette, ingressi scontati o pasti vegetariani. L’iniziativa coinvolge 90 attrazioni tra le quali il Museo Nazionale, Copenhill e la Galleria Nazionale di Danimarca. L’obiettivo?
Cambiare la mentalità del turismo urbano, rendendolo un motore di cambiamento positivo, premiando i comportamenti sostenibili e riducendo l’impatto ambientale, soprattutto dei trasporti.

Quello della “responsabilità” è uno dei grandi vettori del nostro tempo. Sensibilizzare e portare le persone a scegliere azioni positive, a ridotto impatto ambientale (lo zero è impossibile, ma possiamo imparare a “camminare sulla Terra leggeri”) possiamo orientare il mercato, la politica, in breve dare un segnale positivo affinché il clima diventi non solo una priorità ma, anche e soprattutto, un’occasione di sviluppo e rinnovamento del pensiero.
Wonderful Copenhagen, l’ente promotore dell’iniziativa, punta con CopenPay a ispirare le città di tutto il mondo. A noi starà scegliere, in maniera responsabile, i nostri giorni. Non è forse tutto qui il senso dell’essere umani? Ulteriori info su, Visit Copenhagen e Visit Denmark.