Vai al contenuto
5 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • frost nixon

    • 12 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    un presentatore di talk show. il presidente nixon, quello dello scandalo watergate. un'intervista.questo il presupposto di "frostnixon-il duello", film di ron howard (richie cunningham insomma).l'ex presidente,...

  • il game del Mondo emerso

    • 5 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 10

    (le NUOVE IMMAGINI del game Cronache del Mondo emerso: da sinistra Nihal; render del Campo di Ido; Fammin) Il mondo creato dalla scrittrice fantasy Licia Troisi diventa videogioco. Una società italiana...

  • RObot COgnitivi COoperanti, la primavera dell’I.A.

    • 5 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 2

      (versione estesa)2050. Pianeta Terra. Gli assetti climatici sono stabili dopo l’allarme Deep Impact 2. La specie umana convive con robot umanoidi, droidi in grado di compiere lavori pericolosi,...

  • Beck e l’America, l’insostenibile leggerezza dell’Essere Un Rivoluzionario

    • 3 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Beck è uno strano miscuglio di hip-hop, country, blues, indie rock, Bob Dylan e il low-fi (suoni sporchi, strumenti rubati al rigattiere, un’accozzaglia caotica e deprimente di giocattoli e oggetti assurdi). Magro,...

  • music from the ground

    • 1 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 2

    a proposito di gruppi underground italiani, qualche nome da tenere d'occhio, anzi di "suono"...    Pitc(h) - guidati da Alessandra Gismondi, sono esplosi nei Novanta con un punkpop...

  • ieri google, oggi typepad: cosa succede nella rete?

    • 1 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo

    ieri per 15 minuti google è rimasto bloccato, poco fa ho provato a postare...niente! errore che i signori gestori del mio blog su questo spazio risolveranno sicuramente. peccato che ci avevo perso quasi...

  • 27 gennaio. giorno della memoria

    • 27 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo

    giro da milena magnani, scrittrice che stimo oltre modo, perché in giorni come questi c'è poco da dire, buona riflessione...Facciamo un gesto di  onestà.  Nel giorno della memoria. Con...

  • milano, conchetta: lo sgombero…a fumetti

    • 23 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

      dopo lo sgombero di ieri le reazioni dell'underground "disegnano" la protesta. molti gli interrogativi che si sollevano: dalle riflessioni sugli spazi occupati, alle legittimità...

  • valzer con bashir

    • 19 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 2

    i fumetti continuano a mostrare la loro forza giornalistica... sgombri da necessità di scoop, possono puntare al cuore degli argomenti. si confermano dunque mezzi di comunicazione informale ad alto...

  • “bring the noise”: a colloquio con Simon Reynolds

    • 15 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

     (si ringrazia per la traduzione e la disponibilità, Michele Piumini - traduttore di entrambi i titoli di Reynolds) È uscito da poco Hip-hop-rock (ISBN edizioni, 2008) di Simon Reynolds, giornalista...

  • la street art di ozmo a londra

    • 14 Gennaio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

      Ozmo l'ho incontrato da poco a Milano, dopo... Londra! dove ha esposto una personale (non credo esistano molti altri artisti oggi a esserci riusciti: in questo momento in cui NewYork è out...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.