Vai al contenuto
4 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • oggi

    • 11 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo

    http://www.youtube.com/watch?v=siNsgbIWhAQe un tributo, Morgan-Cristina Donà ...

  • a colloquio con…brian eno

    • 5 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    (versione doppia ed estesa, con recensione) si ringrazia per la traduzione Davide Bocelli  Il vento è ciò che chiamiamo progresso, diceva Walter Benjamin. Ci sono persone che anticipano i tempi,...

  • il lungo presente di stewart brand… prefazione di brian eno

    • 5 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

     (si ringrazia per la traduzione Davide Bocelli)È in uscita il libro Il lungo presente, tempo e responsabilità (Mattioli 1885, Euro16,00) di Stewart Brand: co-fondatore della comunità virtuale The...

  • watchmen, da domani il film

    • 5 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Esce domani il film più atteso dell’anno, Watchmen di Zack Snyder (regista di 300), basato sull’omonimo fumetto-cult di Alan Moore. L’Epoca d’oro dei supereroi è finita. In un 1985 alternativo,...

  • in viaggio dopo goldrake, la luna…

    • 1 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Opinioni brevi

    Claudio Morici, autore di "Actarus - La vera storia di un pilota di robot" ha pubblicato da poco "La Terra vista dalla Luna", un romanzo sul viaggio, di viaggio. Recentemente ha raccontato questa sua passione...

  • news comics

    • 27 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

      Alcuni appuntamenti per gli appassionati di comicsIn questi giorni, il Mantova Comics&Games: da oggi fino al 1 marzo, http://www.mantovacomics.it/Dal 4-8 marzo il Festival Internazionale del...

  • sanremo’09: se “gay” è una malattia, questa la migliore risposta

    • 22 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo

    da elio, l'intelligentissima risposta di un "genio" della musica del male ...

  • patti smith in italia presenta “dream of life”, il film…

    • 20 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Weblog
    • 1

    un racconto per immagini, ovvero. Questa non è una recensione, ma due ore di visione/ascolto trascritte in viaggio dream of life (Feltrinelli, 2009, euro 17,90) con Patti Smith, un film di steven sebring...

  • la linea d’ombra

    • 19 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    si può scherzare sui desaparecidos?gaffe del premier italiano durante il convegno per le elezioni in sardegnail video su larepubblica.it tv - http://tv.repubblica.it/copertina/deasaparecidos-gaffe-del-premier/29595?videoleggi...

  • in (p)arte morgan sulla tv svizzera

    • 18 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Cultura
    • 2

    segnalo una bella intervista di rtsi, dopo la presentazione del libro in parte morgan (eleuthera, 2008) presso la feltrinelli di piazza piemonte a milano (30 gennaio scorso) (si vede con realplayer) Scarica...

  • sulla strada ancora…paolo rossi

    • 17 Febbraio 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Sulla strada ancora, Paolo Rossi porta a teatro il suo nuovo spettacolo. Fino al 22 novembre al Piccolo di Milano. Entra in scena con la maschera da Joker. Un monologo che scorre veloce, che racconta...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.