Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • traffic festival

    • 20 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Annunciata la prossima edizione del Traffic Free Festival 2009 che cambia la location nei giardini della Reggia di Venaria Reale (TO). Nei prossimi giorni verranno comunicati gli artisti. Info sul sito...

  • blogGirls: 5 settimane per scrivere il web-racconto più 2.0 della storia

    • 14 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

    Si può scrivere una storia, un racconto,... a partire dal "weblog Space"?Tre web-scrittrici rispondono di sì, e mettono a disposizione i loro spazi digitali per un esperimento di scrittura...

  • wolverine: the origins

    • 13 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo

    esce il 29 aprile, ci siamo! ...

  • che

    • 2 Aprile 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    esce il 10 aprile, il nuovo film di soderbergh (ocean's 11,12,13 - intrigo a berlino) con benicio del toro (uguale al guerrigliero-icona) per ora la prima parte: che, l'argentino ...

  • torino contro la droga

    • 30 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Un'intera città, il suo underground, contro le droghe.Questa l'iniziativa di Torino Sistema Solare - in collaborazione con LiberaUna "campagna" regalata da designer (link ad abitare), artisti, musicisti,...in...

  • in parte morgan a torino

    • 27 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo

    con morgan ieri sera abbiamo presentato il libro alla fnac di torino ci siamo divertiti, questa l'intervista de lastampa.it http://lastampa.it/multimedia/multimedia.asp?p=1&IDmsezione=14&IDalb...

  • stupidomondo

    • 25 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni
    • 1

    Vita e storie di tre ragazzi a Roma (ma potrebbe essere una qualsiasi altra città, perchè le storie sono "luogo" a sé).Simone è diventato grande e gestisce, cinico e duro, l'azienda...

  • se questa è democrazia

    • 24 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Viviamo in un'epoca così veloce che il termine "democrazia" (parola composta da δήμος-démos: popolo e κράτος-cràtos: potere, non quello di God Of War ndr) si rielabora, si...

  • né dio né genoma

    • 23 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Non esiste un dio-programma. Siamo tutti generati da una selezione libera, che fa coevolvere tutti gli esseri viventi.Questa la tesi di fondo dei due scienziati francesi J.-J.Kupiec e Pierre Sonigo, su...

  • il rumore del fiore di carta

    • 19 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    un altro progetto-gruppo dalla reteIRDFC sono musica e rumore. immagine. un progetto che distorce aria e sviluppa atmosfere rarefatte e dissonanti, suoni digitali ed elettronici in libertà di confusione....

  • le luci della centrale elettrica su luxury

    • 14 Marzo 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    L'intervista a Vasco Brondi, Le luci della centrale elettricaIl link al link ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.