Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • oggi siamo qui

    • 3 Ottobre 2009
    • Mauro Garofalo

    doveArticolo 21 della Costituzione della Repubblica italiana ...

  • il futuro dei media

    • 2 Ottobre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    Ieri in Statale durante il convegno su "Giornalismo e post-giornalismo" per iniziare il suo intervento, Maria Grazia Mattei (fondatrice di Meet the Media Guru) ha richiesto la proiezione di un...

  • fast4ward puntata 2: Kalashnikov

    • 1 Ottobre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    (altered version) Danno l’assalto alla musica partendo dal nome. I Kalashnikov (myspace/kalashnikovcollective.com) gruppo di Milano «punk senza rassicurazione» fonda la sua “politica” creativa...

  • whiteout

    • 30 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Esce nelle sale italiane il 2 ottobre, Whiteout film ispirato al fumetto di Greg Rucka (Wolverine, Batman, Superman) e Steve Lieber, con protagonista Kate Beckinsale (la vampirona di Underworld, e chi...

  • fast4ward puntata 1: mammooth

    • 24 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina
    • 6

    si ringrazia Federico Di Giambattista per la professionalità Quale è il messaggio? What a mess, cantano i Mammooth. Esce oggi il nuovo cd Back In Gum Palace (ascolta sul MySpace - realizzato presso...

  • fast4ward, il reportage inizia con il Signor-Eno

    • 24 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    (altered version)si ringrazia:Brian Eno - per aver conversato per più di un'ora ed essersi annoiato solo a metà, più o meno... e inoltre per aver dato il "la" a questo reportage (a presto...

  • lo strano caso del film che non c’è più nelle sale…

    • 23 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    Al cinema, volevo andare a vedere "Le 13 rose" un film sulla guerra civile spagnola. Ho sempre poco tempo per andare al cinema, e sempre meno film riesco a vedere. Così, mi sono detto, l'argomento...

  • chiude grazia neri

    • 20 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    E così chiude un pezzo di storia del fotoreportage d'autore... Come un enorme Galactus, la catastrofe silenziosa continua a ingoiare immagini e protagonisti della carta stampata. Grazia...

  • dell’otto e la grande alleanza 2

    • 18 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Giochi

    Per gli appassionati di game e fumetti. Gabriele Dell’Otto, pluripremiato disegnatore Marvel sarà il 24 settembre a Milano, Feltrinelli di Piazza Piemonte. In occasione dell'uscita del videogioco...

  • GameCon

    • 15 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Al via la quarta edizione di GameCon - Salone del Gioco e Videogioco a Napoli dal 18 al 20 settembre, Castel Sant’Elmo (stessa location del Comicon).Prima manifestazione in Italia a riunire...

  • la scienza dei Simpson e la città tecnologica di Batman

    • 10 Settembre 2009
    • Mauro Garofalo
    • Creatività
    • 2

     (altered version)L’Universo in una ciambella e le città del futuro. Ovvero i Simpson, Batman e alcune delle novità più interessanti dal mondo del fumetto. i comics ironizzano sulle vite degli umani,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.