Vai al contenuto
16 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Prospettive animali

    • 2 Luglio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Recensioni

    Allargare le prospettive umane al regno animale, vegetale, minerale, il micromondo degli oggetti e del pulviscolo. Intuire l'invisibile, passando dalle porte regali - come le definiva Pavel Florenskij...

  • Da oggi Sea Shepherd “sorveglia” le Cinque Terre

    • 1 Luglio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia

    Da oggi Sea Shepherd Italia espande la sua opera di tutela del mare con la campagna per la salvaguardia dell'Area Marina Protetta Cinque Terre. In collaborazione con l'Ente Parco Nazionale delle Cinque...

  • Cronache dal mondo naturale: il nuovo album di Sam Lee, songdreaming

    • 28 Giugno 2024
    • Mauro Garofalo
    • Ecologia, Musica, Recensioni

    Un album che sembra il racconto di un pianeta, vite viventi, che vivono, piangono, credono e disperano. Il percorso artistico di Sam Lee (qui il sito), musicista britannico al quarto disco in studio,...

  • OUT OF CONTROL il video interstellare di Corally in anteprima esclusiva

    • 12 Giugno 2024
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Ecologia, Musica, Prima pagina
    • 1

    https://youtu.be/03QlPmT2dmg Montagne innevate sul pianeta Terra, e un astronauta. Un ragazzo e una ragazza si guardano indietro. Sembrano sfidare il punto di vista del loro passato, il nostro presente. Nel...

  • Elefanti, fenicotteri e altre vite sulla Terra

    • 11 Giugno 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Recensioni
    • 2

    Che vi sia sempre più necessità di parlare di Nature, al plurale, come forma di riflessione sul contemporaneo, ce ne rendiamo conto all'alba del day after delle elezioni europee, dalle quali emerge...

  • La ballata delle frontiere – il libro sulle “storie del secolo belva”

    • 1 Giugno 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Recensioni

    Le frontiere e cosa siano oggi, in tempi di nazionalismi e nuovi (vecchi) populisti al governo del mondo. Quale futuro vogliamo? Mentre altri muri si alzano, barriere, gli uni contro gli altri. Tutti...

  • blogdiary reportage Faroe 4

    • 16 Maggio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    La nebbia è compatta anche alle 4:50 stamattina. Mi sveglio e fuori il cielo è lieve, piombo, leggero, pesante. Le Faroe stringono e lasciano, è un doppio movimento a cavallo tra due mondi. Ciò che...

  • blogdiary reportage Faroe 3

    • 15 Maggio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    E poi il terzo giorno arriva e ti insegna la bellezza della rinuncia. Imparare a sentirsi spersi, non riuscire nell'intento programmato. Noi che siamo abituati a fare tutto nei tempi, la performance...

  • blogdiary reportage Faroe 2

    • 14 Maggio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Oggi è stato un giorno bello, di pecore e vento, lana, isole in mezzo all'oceano, cavalli, agricoltura e biodiversità e, infine, perché no, merende buonissime. Stamattina dopo colazione infatti sono...

  • blogdiary reportage Faroe 1

    • 13 Maggio 2024
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo, Ecologia, Viaggi

    Mi sono svegliato alle 4:15 stamattina per arrivare alle Faroe - isole in mezzo all'oceano Atlantico, un po' più a sud dell'Islanda ma ben sopra il Regno Unito - scalo da Copenhagen, visto che queste...

  • ‘Gold’, il terzo disco di Tusks

    • 22 Aprile 2024
    • Mauro Garofalo
    • Creatività, Musica, Recensioni

    Ne riesco a scrivere solo oggi, che è l'Earth Day, la Giornata della Terra 2024 così possiamo aggiornare le foto che pubblichiamo sui social e sentirci a posto con la coscienza, meglio se rigenerata. Fanno...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.