Vai al contenuto
10 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Generazione X 2.0

Progetti, futuro, città, storie d’attraversamento e confine. Racconti, video, immagini, reportage, recensioni. Uno spazio per capire da dove arrivano, e dove vanno, i tempi del reale digitale.

– di Mauro Garofalo

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Creatività
    • Cultura
    • Dal mondo
    • Ecologia
    • Film
    • Giochi
    • La foto
    • Libri
    • Media
    • Musica
    • Opinioni brevi
    • Prima pagina
    • Recensioni
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sport
    • Università
    • Viaggi
    • Video
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La (nuova) musica da sogno dei Roanoke

    • 13 Febbraio 2016
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    È nata una stella nella musica italiana, una band di cui sentirete parlare, e molto. Il nome non è facile da pronunciare, ma i Roanoke hanno le idee chiare sul loro presente, e il futuro. E forse la...

  • WarGames: un’intervista a Luigi Zoja

    • 11 Gennaio 2016
    • Mauro Garofalo
    • Cultura, Prima pagina

    (versione estesa) Le parole danno forma alla realtà, costruiscono la visione del mondo. Dopo i tragici fatti di Parigi, il presente impone ulteriori riflessioni. Parole a cui l’Europa, ma non solo,...

  • “Botteghe digitali” il concorso che premia i nuovi artigiani

    • 14 Ottobre 2015
    • Mauro Garofalo
    • Creatività

    https://youtu.be/VzVEpn41EuY Video che raccontano gli artigiani ai tempi dell'economia digitale. Questo il senso dell'iniziativa promossa da Banca IFIS con il concorso Botteghe Digitali, al concorso...

  • “Eat me, drink me” il nuovo album dei Mammooth

    • 9 Settembre 2015
    • Mauro Garofalo
    • Musica

    Una lunga intervista ai Mammooth, gruppo electro-rock romano, in occasione del nuovo album Eat me, drink me. E, in anteprima esclusiva per Nòva fino al 13, il video del nuovo singolo Poem, regia di...

  • La giovane morte di Mario Pietrantoni

    • 13 Luglio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Recensioni

    E "Dopo il fiume, dimmelo, ci sei mai andato? Se te lo dico poi stai zitta? Giuro. Allora ti dico un segreto. Dopo il fiume, non c'è più niente. C'è la curva del mondo. Io ci sono andato ma tu non...

  • Museo dell’areonautica Gianni Caproni

    • 12 Luglio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Prima pagina

    Con gli occhialoni e i caschi di pelle, le ali traballanti di stoffa, la fusoliera costruita col legno. Così i piloti della prima guerra mondiale affrontavano i cieli e il destino. Eroi che sarebbero...

  • Marry Up

    • 4 Giugno 2015
    • Mauro Garofalo
    • Video

    I matrimoni gay da qualche giorno sono una realtà anche nella cattolicissima Irlanda, nonostante alcuni vertici ecclesiastici abbiano bollato l'inatteso risultato come "sconfitta per l'umanità". In...

  • La Via Mala di Scalve

    • 13 Maggio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Viaggi

    Alcuni luoghi sono viaggi nel tempo. C'è un sentiero dentro le montagne - in provincia di Bergamo - che si affaccia sul fiume che, lentamente, nei secoli ha scavato insenature e orridi. È la Via Mala...

  • 3DRacers

    • 3 Febbraio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Video

    https://www.youtube.com/watch?v=mIZY9HaI4QM#t=63 Costruirsi una pista delle macchinine da soli, progettando e costruendo ogni singola automobile, telecomandata poi via iPhone: una modalità di gioco presa...

  • “Yukon Blues”, un documentario sulle tracce di Walter Bonatti

    • 17 Gennaio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Video

    1.400 chilometri in canoa, 16.000 in autostop, orsi, ghiacciai eterni, boschi, montagne. Il videomaker palermitano Igor D’India ripercorre il viaggio compiuto 50 anni fa dal grande alpinista-esploratore Walter...

  • Marvel Comics

    • 11 Gennaio 2015
    • Mauro Garofalo
    • Dal mondo

    Oggi su Il Sole 24 Ore, Nòva pag. 13, si parla di Marvel Comics (Panini Comics) il bel saggio di Sean Howe: nell'articolo-intervista, l'autore svela il dietro le quinte dei supereroi, le redazioni,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.